S. Maria di Castellabate, “Festa dei popoli” con i cittadini stranieri
Un appuntamento all’insegna della multietnicità, con il diretto coinvolgimento dei cittadini stranieri, comunitari ed extracomunitari. È la “Festa dei Popoli”, una serata dedicata all’amicizia tra cittadini italiani e stranieri a Castellabate, comunità di persone e di valori.
Si svolgerà domenica 30 dicembre alle ore 16 nello scenario di Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate. La manifestazione è stata organizzata per il secondo anno consecutivo dall’amministrazione guidata dal sindaco Costabile Maurano con la cooperativa sociale Agorà.
Nel corso della serata, aperta dai saluti del primo cittadino, ci sarà spazio per le testimonianze, le impressioni e le sensazioni, ma l’evento prevede anche la preparazione di piatti tipici da parte dei diretti protagonisti, dal gulasch ungherese al cuscus tunisino, e uno spettacolo di musica multietnica.
«Questa festa nasce dal desiderio di incontrare e conoscere i rappresentanti dei diversi popoli che oggi vivono a Castellabate – spiega il sindaco Costabile Maurano - Siamo infatti convinti che quando i cittadini di più nazionalità, con tradizioni e approcci al mondo differenti, sono capaci di vivere insieme, rispettandosi reciprocamente e collaborando al bene comune, possono realizzare un futuro di progresso e benessere per tutti».
Il Comune di Castellabate. 8.410 residenti (al 31 dicembre 2006), vede iscritti nel registro della popolazione 303 stranieri, tra comunitari ed extracomunitari. Le Nazioni di provenienza sono in prevalenza Brasile, Tunisia, Marocco, Ucraina, Romania, Polonia, Bulgaria, ma anche Albania, Slovacchia, Repubblica Ceca, Russia, Norvegia, Germania, Gran Bretagna, Belgio, Paesi Bassi, India, Pakistan, Venezuela, Argentina e Stati Uniti.
        






