Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Cava, a 30 anni dal sisma assegnati i primi 53 alloggi di Pregiato

📅 lunedì 29 novembre 2010 · 📰 AttualitàSalerno

Null
Credits Foto

Pagina storica nella vicenda trentennale dei campi container della città di Cava de’ Tirreni. Questa mattina l’atto ufficiale che il popolo dei prefabbricati aspettava da anni.

Nella sala teatro comunale al corso Umberto I e alla presenza del vicesindaco Luigi Napoli, assessore al Governo del Territorio, e del consigliere delegato alla Casa, Matteo Monetta, gli addetti degli uffici comunali hanno ricevuto il popolo degli assegnatari per procedere agli abbinamenti.

Molto soddisfatto il vicesindaco Luigi Napoli che a nome dell’intera amministrazione Galdi ha dichiarato: “Questa mattina abbiamo scritto una pagina fondamentale sulla strada del definitivo smantellamento dei campi container cittadini e la fine dell’emergenza abitativa post-terremoto.

È un’altra grande risposta dopo quella del salvataggio dell’ospedale. Non vogliamo polemizzare con nessuno ma in questa occasione voglio rimarcare questo successo. Noi lavoriamo nel silenzio mentre gli altri fanno solo demagogia. Alcuni utilizzando ad arte i media per creare ostacoli al nostro progetto di riqualificazione della città.

Il sindaco Galdi - ha continuato Napoli - e l'amministrazione hanno dato questa mattina il primo grande segnale a tante famiglie che da tempo aspettavano questo momento. Un atto che dedichiamo a tutte quelle persone che oggi non ci sono più e che hanno abitato per anni e anni quei container”.

Su 72 alloggi di prossima consegna in via Luigi Ferrara e 19 a Passiano, ne sono stati assegnati questa mattina 53 ad altrettante famiglie residenti nei prefabbricati della frazione di Pregiato, in attuazione di quanto disposto da delibera di consiglio nella quale si stabilisce che il lato A di Pregiato doveva essere assegnato ai residenti nel campo di Pregiato (lato alto). L'abbinamento successivo andrà fatto per gli alloggi rimanenti, cioè i 19 dell’insediamento di Pregiato e i 19 di Passiano, rispettando il criterio dell’anzianità di decreto di assegnazione.

Anche Matteo Monetta, consigliere alla Casa, ha espresso il suo compiacimento con una semplice battuta: “Questa mattina abbiamo risolto il dramma sociale dopo 30 anni dal terremoto. Adesso ci apprestiamo a eliminare le altre baracche dal nostro territorio”.

Intanto altre buone nuove dalla Regione Campania. Il consigliere regionale Giovanni Baldi ha annunciato un'altra tranche di finanziamenti sbloccata da parte degli uffici regionali grazie al suo impegno personale. Liquidata con un mandato sottoscritto oggi dagli uffici regionali la somma di 383 mila e 211 euro per il pagamento degli ultimi stati di avanzamento lavori dei 68 alloggi della frazione di Santa Lucia per l’eliminazione dei prefabbricati leggeri.

Fonte: salernoinprima.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.