Emergenza acqua: Si lavora ininterrottamente per terminare entro Natale il maxi innesto
Continuano senza sosta i lavori per ripristinare la condotta che alimenta l’acquedotto del Basso Sele, tranciata in più punti durante l'alluvione.
“Questa notte - ha detto l'assessore regionale Edoardo Cosenza, commissario per l'emergenza, che ha seguito personalmente i lavori in cantiere - è stato posizionato nell'alveo del fiume Sele, dopo un intervento di circa 30 ore, un tratto di 65 metri della condotta”.
“Il tratto è stato alloggiato in un canale appositamente scavato ed è stato poi tirato dall'altra sponda con l'ausilio di 6 pale meccaniche e di un sistema di cavi. Successivamente - ha spiegato Cosenza - è stato portato a 3 metri di profondità, così come prevedeva il progetto, e sono state predisposte opere di difesa dalla corrente del fiume. Nei prossimi giorni si provvederà a saldare ulteriori parti della condotta dai due lati fino a riconnettere l'acquedotto.
Mi complimento con l'impresa e le squadre che hanno operato ininterrottamente nonostante la pioggia: abbiamo anticipato le operazioni poiché è prevista una nuova ondata di maltempo che avrebbe potuto ritardare l'intervento. Così facendo non ci saranno problemi poiché le prossime operazioni avverranno fuori dal fiume e potranno essere eseguite anche in caso di pioggia. Stiamo lavorando senza sosta - ha concluso Cosenza - per ripristinare la condotta entro Natale”.
Viva soddisfazione per il procedere spedito dei lavori era stata espressa anche dall'assessore provinciale Antonio Fasolino, nel corso di un sopralluogo effettuato dall'Unità di Crisi sul luogo del guasto. I lavori di riparazione, infatti, procedono "con un ritmo che potrebbe far ipotizzare la conclusione anche in anticipo rispetto ai tempi previsti".
Il cattivo tempo di queste settimane - ha spiegato l'assessore Fasolino - ha rallentato i ritmi di lavoro. Nonostante ciò, siamo in netto anticipo sulle previsioni: di questo passo i lavori potrebbero concludersi prima delle vacanze di Natale".







