Parte la seconda edizione di My Giffoni. I video dei ragazzi saranno votati in rete
SALERNO - Al via la seconda edizione di MyGiffoni, video contest dedicato alle scuole italiane. L’iniziativa, destinata alle produzioni realizzate dagli studenti che lavorano in gruppo, o con la collaborazione della scuola o di associazioni culturali, ha fatto registrare nella prima edizione ben 100 opere in gara. Il concorso punta sulla creatività del suo pubblico storico e con l'intento di diventare sempre di più un punto di riferimento delle produzioni video giovanili. L’elemento innovativo è costituito dalla presenza on-line sul sito www.mygiffoni.it delle opere che verranno così selezionate dai ragazzi stessi. Solo i più votati infatti verranno proiettati al GFF 2011. Con questo format Giffoni intende offrire ai ragazzi non solo un’offerta culturale e cinematografica in «terza persona», ma anche un’opportunità per diventarne assoluti protagonisti, facendo sentire la propria voce e mostrando le personali aspirazioni di racconto.
Allo stesso tempo MyGiffoni diventerà un osservatorio vivo e attivo attraverso il quale guardare al territorio dei teenager dall’interno, dal loro punto di vista, scovando in filigrana i temi e le paure dei ragazzi di oggi. Per partecipare a MyGiffoni sarà necessario realizzare cortometraggi prodotti negli anni scolastici 2009/10 e 2010/11. Saranno ammessi film in formato dvd e beta, di qualunque genere, con durata non superiore a 15 minuti e con sottotitoli in inglese. Tutti i prodotti inviati saranno disponibili in streaming sul sito. Successivamente, dal 15 al 30 aprile 2011, verrà coinvolta la Web-Community del GFF (composta da migliaia di ragazzi di tutto il mondo), che avrà il compito di visionare e votare on-line le opere. I film più apprezzati entreranno a far parte di una nuova sezione competitiva della 41ma Edizione del Giffoni Film Festival in programma nel luglio 2011. Ai migliori cortometraggi la direzione artistica del GFF assegnerà anche i seguenti premi: migliore attore/attrice, migliore sceneggiatura, miglior fotografia, miglior progetto didattico, miglior film in attrezzature tecniche.







