Salerno: Prima edizione di «Sulle tracce dell'olio»
Dal 15 al 18 gennaio 2008 debutta, nello scenario inedito della splendida città di Salerno, la prima edizione di «Sulle Tracce dell’Olio», il più grande evento organizzato nel Sud Italia per celebrare il prodotto principe del «Made in Italy: l’olio extravergine di oliva, un evento di territorio e un appuntamento dalla forte connotazione culturale ed economica: questo rappresenta la quattro giorni salernitana che porterà i maggiori esperti nazionali ed internazionali a confrontarsi sulle tematiche di maggiore interesse nell’ambito olivicolo e le eccellenze produttive del territorio a presentarsi al pubblico.
L’obiettivo della manifestazione, organizzata da A.PR.OL. Salerno (Associazione Produttori Olivicoli) si presenta ambizioso: avvicinare il mondo dei produttori e dei consumatori al pubblico degli esperti, per ampliare il più possibile la conoscenza dell’olio extravergine di oliva e delle sue straordinarie caratteristiche. Durante le giornate di lavori, si discuterà di qualità, di eccellenze produttive olivicole e di tutela dell’ambiente, senza trascurare gli aspetti e le prospettive del mercato.
Farà da sfondo alla manifestazione una suggestiva mostra-vetrina, dove i migliori oli extravergine di oliva a tracciabilità certificata della Campania saranno presentati al pubblico nella loro ricchezza di colori e sapori. Di grande impatto per i visitatori, sarà la centralità della vetrina espositiva, volutamente collocata al centro dello spazio in cui si muovono gli eventi, per sottolineare il forte legame esistente tra il prodotto ed il suo territorio d’origine.
        






