Vallo della Lucania: 'La Cantata dei pastori' di Peppe Barra al Teatro La Provvidenza l’8 e 9 gennaio
Doppio appuntamento al teatro La Provvidenza di Vallo della Lucania (Sa) con “La cantata dei pastori” di Peppe Barra e Paolo Memoli. L’atteso allestimento, previsto per lo scorso 10 dicembre ma rinviato a causa dello sciopero degli autotrasportatori, sarà presentato nelle due serate consecutive di martedì 8 e mercoledì 9 gennaio alle ore 21. Il primo appuntamento è per gli abbonati e i prenotati del 10 dicembre, mentre per il secondo sono disponibili i biglietti al botteghino.
Proprio la notevole richiesta di pubblico e il pregio dello spettacolo, ha indotto il direttore artistico Carlo Sacchi, supportato dal direttore del teatro don Guglielmo Manna e dal vescovo di Vallo, monsignor Giuseppe Rocco Favale, a chiedere una serata bis per questo grandioso spettacolo che, forte di 40 interpreti, sta registrando il tutto esaurito in tutti i teatri della tournèe.
“La Cantata dei pastori” fu composta alla fine del Seicento da Andrea Perrucci per trasmettere alle masse popolari il messaggio cristiano attraverso il teatro. L’opera narra infatti le vicissitudini di Maria e Giuseppe nel loro viaggio verso Betlemme. Ma nella storia irrompe il personaggio comico di Razzullo, interpretato da Barra, che è poi uno scrivano afflitto dalla fame e incapace di svolgere un lavoro stabile.
Entusiasta la critica che parla di “suggestione e poesia per l’apertura offerta dalla fantasia di Roberto De Simone. Tra scherzi e tormenti, strepitosi diavoli, saltimbanchi che sputano fuoco e vomitano fumo, sospese atmosfere d’idilliaco stupore, divertenti scontri d’indecisioni fatali. Tradizione da tradire. Per inventare, aggiungendo un nuovo tassello alla memoria di un teatro popolare che si ripete da più di trecento anni e si modifica incessantemente”.
Cambio di data, inoltre, per altri due attesi spettacoli al teatro La Provvidenza: Flavio Bucci si esibirà martedì 29 gennaio ne “Il malato immaginario” di Molière con la regia di Nucci Ladogana, mentre Nino D’Angelo lunedì 18 febbraio presenterà a Vallo “L’ultimo scugnizzo” di Raffele Viviani con la regia di Tato Russo.
Il Cartellone della stagione 2007-08 al teatro “La Provvidenza”
Giovedì 10 gennaio, in omaggio agli abbonati, la compagnia “Il Sipario” di Agropoli – vincitrice dell’Oscar delle compagnie amatoriali dello scorso anno – presenta “Un ragazzo di campagna” di Peppino De Filippo con la regia di Pierluigi Iorio.
Martedì 29 gennaio Flavio Bucci è “Il malato immaginario” di Molière con la regia di Nucci Ladogana.
Lunedì 18 febbraio Nino D’Angelo in “L’ultimo scugnizzo” di Raffele Viviani con la regia di Tato Russo.
Martedì 4 marzo Loretta Goggi in “Se stasera sono qui” di Riccardo Cassini e Loretta Goggi, con la regia di Gianni Brezza.
Lunedì 31 marzo Lello Arena in “Shakespea Re di Napoli” di Ruggero Cappuccio con la sua regia.
Il 4 aprile si chiude con Debora Caprioglio in “Il signore va a caccia” di Georges Feydeau con regia di Mario Scaccia. Lo spettacolo è stato scelto direttamente dagli abbonati.
Tutti gli eventi avranno inizio alle ore 21. 
        






