Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Due appuntamenti con la musica classica a Battipaglia: Gran Concerto di Natale e la corale polifonica "Coral's Bridge"

📅 giovedì 16 dicembre 2010 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

santuario santa maria della speranza battipaglia
Credits Foto

Due appuntamenti con la musica classica a Battipaglia, presso il santuario di Santa Maria della Speranza: sabato alle ore 20 concerto della corale polifonica "Coral's Bridge", diretta da Elisa Villani, mentre mercoledì 22 alle ore 19 sarà la volta del Gran Concerto di Natale della formazione strumentale "Beato Bartolo Longo" di Pompei.

I due appuntamenti costituiranno un' anticipazione di lusso del rassegna "Premio Città di Battipaglia", organizzato dall'Associazione MusicArte del Presidente prof. Michele Vuocolo, con l'Assessorato alle Politiche Culturali della Città di Battipaglia Avv. Michele Toriello con il patrocinio dell'Ordo Byzantinus Sancti Sepulcri, della Presidenza del Consiglio dei Ministri del Senato della Repubblica, del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca del Ministero dei Beni Culturali della Regione Campania e della Provincia di Salerno.

La rassegna, prevista per il mese di giugno, ospiterà orchestre giovanili, con artisti di livello nazionale e con lezioni, concerti e ascolti guidati; l'iniziativa coinvolgerà tutte le istituzioni scolastiche primarie e secondarie della città. "L'esperienza musicale deve diventare un patrimonio culturale e umano condiviso da tutti, perché promuove l'integrazione di diverse componenti: quella logica, quella percettiva e motoria, quella affettiva", dice il maestro Vuocolo; una rassegna che vuole coinvolgere tutte le scuole in più giornate, ognuna della quale dedicata ad orchestre o ensemble musicali; "vogliamo offrire la possibilità di un confronto sereno e privo di elementi di conflittualità; abbiamo scelto la forma della rassegna e non del concorso per favorire la condivisione dei propri materiali sonori e anche perché vogliamo aiutare i docenti ad essere più educatori e meno maestri, aiutandoli a motivare gli alunni attraverso la ricerca dei contenuti originali della musica e non attraverso il confronto di abilità; gli alunni potranno conquistare quei valori universali che fanno della musica un linguaggio aggregante, di autorealizzazione", conclude Vuocolo.

Il Coro Polifonico "Choral's Bridge" che si esibirà sabato prossimo è nato nel 1999 come coro parrocchiale della Chiesa Madonna del Ponte sotto la direzione del soprano Elisa Villani e del maestro organista Cosimo Vece; è un coro polifonico di doppia formazione (corale e schola cantorum per i più piccoli), è formato da oltre trenta elementi e ha nel suo repertorio brani di polifonia sacra classica e di musica corale a cappella

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.