Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Salerno: “Sulle tracce dell'olio”, l'extravergine protagonista dal 15 al 18 gennaio

📅 11/01/2008 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

In questi ultimi anni l’olio extra vergine di oliva italiano, e in particolare campano, sta registrando ottimi risultati sui mercati anche extraeuropei, grazie alle sue virtù organolettiche e salutari. Per questo nasce proprio in Campania il più grande evento del Sud Italia dedicato al prodotto principe del Made in Italy: l'olio extravergine di oliva. Dal 15 al 18 gennaio debutta a Salerno la prima edizione di “Sulle Tracce dell'Olio”, manifestazione legata al territorio che porterà i maggiori esperti nazionali e internazionali a confrontarsi sulle tematiche di maggiore interesse nell'ambito olivicolo, presentando al pubblico le eccellenze produttive del territorio. Obiettivo della manifestazione, organizzata da Aprol Salerno (Associazione Produttori Olivicoli): avvicinare il mondo dei produttori e dei consumatori al pubblico degli esperti, per ampliare il più possibile la conoscenza dell'olio extravergine di oliva e delle sue straordinarie caratteristiche.

A fare da sfondo alla manifestazione, la mostra-vetrina dei migliori oli extravergine di oliva a tracciabilità certificata della Campania. In programma anche un concorso di qualità, dove i migliori produttori si contenderanno il premio “Tracce d'Olio”. Inoltre, saranno organizzati percorsi di avvicinamento all'olio e alle sue caratteristiche, sotto la guida degli esperti del settore. Per la prima volta, poi, il mondo dei produttori campani del settore incontrerà l'alta ristorazione: lo chef Alfonso Iaccarino, patron del pluristellato Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui due Golfi, parlerà di gusto e creatività nell’uso dell’olio d’oliva.

Non mancheranno i momenti di confronto, come il convegno “La qualità nel futuro dell'olio extravergine di oliva tra sicurezza ambientale e sostenibilità ambientale” (17 gennaio) al quale interverranno, tra gli altri, Mercedes Fernandez Alabadejo, direttore Olive Oil Chemistry and Standards Setting Unit; Diego Morgante, della direzione generale settore Olio di Oliva del ministero delle Politiche Agricole; Roberto Lovato, dirigente area Agro-Alimentare dell’Istituto nazionale per il Commercio Estero; Sergio Marini, presidente della Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti; Massimo Gargano, presidente dell'Unaprol; Tom Mueller, giornalista di “The Newyorker”, e il talk show “Le organizzazioni di produttori per la valorizzazione della qualità degli oli extravergine di oliva” (18 gennaio).

Fonte: adnkronos.com

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.