Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Salerno: Vademecum della Polizia per i "Botti" di Capodanno

📅 domenica 19 dicembre 2010 · 📰 AttualitàSalerno

botti di capodanno
Credits Foto

In occasione delle festività natalizie, la Questura di Salerno ha avviato, anche quest’anno, una campagna informativa per dissuadere i più giovani dal pericoloso uso dei fuochi proibiti, i cosiddetti botti di fine anno.

Molti gli istituti scolastici di Salerno, città e provincia, coinvolti nel piano di comunicazione, presso i quali sono stati previsti incontri di riflessione tra i ragazzi e l’artificiere della Polizia.

Nel corso degli incontri è stato mostrato ai convenuti un breve video esemplificativo del rischio, seguito dal confronto interattivo con l’artificiere. Fra venerdì 17 e sabato 18 dicembre, il gruppo di lavoro della Polizia, impegnato in quest'attività di educazione e prevenzione, è stato ospite dell’Istituto Comprensivo di Castel San Giorgio e poi dell’auditorium della Scuola Media di Baronissi, con l’intervento del Sindaco di Baronissi.

La Polizia offre un "vademecum" per prevenire incidenti, lesioni ed ustioni legati all’uso sconsiderato dei fuochi d’artificio, che parte dalla premessa che i bambini con meno di 14 anni non possono acquistare alcun tipo di "botto"

1. Non usare fuochi d’artificio di genere proibito (sono proibiti tutti quelli prodotti privi di etichette e dunque che non riportano il nome della ditta fabbricante, né le istruzioni per l’uso, né la scadenza)

2. Acquista solo fuochi consentiti e lascia che ad accenderli sia un adulto

3. Usa i fuochi d’artificio all’aperto lontano dalle persone e da materiali infiammabili

4. Non raccogliere i fuochi non esplosi che si trovano per strada: sono i più pericolosi perché difettosi e in più la miccia igroscopica rimasta esposta all’umidità è diventata super veloce

5. Non tentare di accendere i fuochi d’artificio che non si sono accesi al primo tentativo. Se non si accendono è indizio che sono difettosi e quindi pericolosi

6. Quando qualcuno usa i fuochi d’artificio tu riparati in un posto sicuro

7. Non fare esperimenti di nessun tipo

8. I fuochi d’artificio possono esplodere anche senza fiamma perché sono sensibili all’umidità, allo sfregamento e al calore

Ricorda: basta un attimo per rovinarsi la vita.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.