Innovazione negli enti locali, approvati progetti per 45 milioni
Sono stati pubblicati sul Bollettino Ufficiale i progetti di e-governement delle Autonomie locali ammessi al finanziamento dalla Regione.
La Commissione di valutazione ha dichiarato ammissibili in totale 47 progetti, di cui 24 per gli enti locali singoli o associati con popolazione superiore a 100 mila abitanti, e 23 per quelli con popolazione superiore a 50mila, per una spesa complessiva di 45 milioni.
I progetti sono finalizzati al miglioramento dell’organizzazione interna dei singoli enti e all’erogazione di servizi innovativi ai cittadini. Il termine fissato per la conclusione dei progetti, di durata biennale, è il 30 giugno 2013.
Questi gli enti capofila delle Autonomie locali singole e associate che saranno finanziati (relativamente al salernitano):
1. Caggiano
2. Mercato San Severino
3. Angri
4. Giungano
5. Comunità Bussento
6. Comune Cava dei Tirreni
7. Comune di Battipaglia
8. Comunità montana Tanagro - Alto e Medio Sele
9. Comunità montana Irno - Solofrana
10. Comunità montana Vallo di Diano
11. Provincia di Salerno
12. Comune di Salerno
13. Piano sociale di zone - ambito S4
“Prosegue il nostro sforzo - sottolinea l’assessore Sommese - sul versante della modernizzazione della pubblica amministrazione. “Nonostante le note difficoltà finanziarie che stiamo attraversando, interveniamo a favore dei comuni e degli altri enti locali per favorire i percorsi di innovazione utili a far crescere i servizi ai cittadini.
“I contributi odierni per l’e-governement alle Autonomie - aggiunge Sommese - si inseriscono all’interno del programma più generale che la Giunta sta portando avanti sulle tecnologie dell’informazione.
“Una ulteriore tappa è fissata al prossimo 27 gennaio. Entro questa data si chiudono i termini per le pubbliche amministrazioni per individuare le aree territoriali dove è necessario intervenire per permettere la fornitura di servizi di accesso ad internet in larga banda”, conclude l’assessore.







