Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Già migliaia di disdette dalla Germania, rabbia e incredulità per gli operatori turistici del Cilento

📅 16/01/2008 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Le prime reazioni negative dei mercati internazionali sulla domanda turistica in Regione Campania non si sono fatte attendere all’indomani della pessima pubblicità derivante dal problema rifiuti in Campania. “Non sono trascorse che poche ore dal massacro mediatico cui la Regione Campania è stata sottoposta in Italia e all’estero e già dobbiamo amaramente registrare le prime disdette di prenotazioni che ci arrivano dalla Germania”, afferma Marco Sansiviero Presidente del Consorzio Costa del Cilento. La rabbia degli operatori Turistici del Cilento ha ormai raggiunto livelli esasperati e la tensione tra gli operatori è alle stelle, in gioco ci sono le centinaia di attività turistiche che da Paestum giungono fino a Sapri ed il rischio concreto è quello di un colossale tracollo dell’intero comparto. “Sapevamo che sarebbe accaduto e ci aspettavamo una simile reazione ma quello che ci lascia sorpresi è la rapidità con la quale tutto questo sta accadendo. La rabbia si mescola all’incredulità, la voglia di gridare a tutti che il Cilento non è Napoli e non c’entra assolutamente niente con tutta questa faccenda”.

“Non ci stiamo ad affondare insieme a Napoli, non è giusto pagare le colpe di un’inciviltà diffusa che nel napoletano e dintorni si mescola con malaffare e con politici poco attenti al buon governo del territorio. Il Cilento è la terra dell’eccellenza ambientale delle riserve naturalistiche delle oasi del WWF dei presidi slow food e dei parchi marini, delle numerose bandiere blu. E questo deve emergere necessariamente a salvaguardia delle nostre attività e della popolazione tutta che in esso vive ed opera e che della salvaguardia dell’ambiente ne ha ormai da anni fatto uno stile di vita. Il nostro appello è rivolto a tutti gli addetti ai lavori della comunicazione, aiutateci a salvare le nostre aziende e i posti di lavoro collegati. Non è giusto che a pagare sia un territorio che negli anni ha faticosamente cercato di costruire il proprio valore intrinseco e la propria competitività su concetti come l’ambiente e la sostenibilità.

Fonte: oltrenews.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.