Resoconto 2010 della Polizia Municipale di Salerno
Il Comando di Polizia Municipale di Salerno ha reso noto il quadro delle attività svolte nel 2010, riferite in particolar modo ai servizi di Viabilità, Polizia Amministrativa, Commerciale, Giudiziaria e di controllo del territorio urbano.
In particolare, in applicazione ai provvedimenti emessi dal Sindaco De Luca, al fine di garantire vivibilità e sicurezza sul territorio, si è dato corso ad incisive attività di controllo, anche in collaborazione con altre forze di Polizia.
Particolare attenzione alla prevenzione e repressione dell’attività di parcheggio ed ambulantato abusivo, della presenza di questuanti, girovaghi, lavavetri e bivaccanti, sull'irregolare conduzione dei cani, sull’evasione scolastica, sull’imbrattamento di mura con l’affissione abusiva di manifesti propagandistici, sul commercio illegale di prodotti contraffatti.
Controlli, questi ultimi, inerenti anche la presenza di stranieri, extracomunitari e prostitute, per le quali, oltre al deferimento di alcune di esse all’Autorità Giudiziaria, si è dato seguito anche a numerose proposte di espulsione dal territorio. Numerose ed incisive sono state le attività volte a prevenire, reprimere e sanzionare il fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti.
Ottimi risultati si sono avuti relativamente ai controlli annonari presso i vari mercatini rionali, con il recupero delle somme evase nel corso di questi ultimi anni in materia di occupazione di suolo pubblico. Per quanto attiene alla viabilità urbana, oltre ai normali servizi di vigilanza, particolare attenzione è stata rivolta ai controlli sull’uso del casco protettivo e delle cinture di sicurezza, sull’abuso di sostanze alcoliche da parte di conducenti di veicoli.







