Agropoli: il programma della XXXVII ed. del Carnevale 2008 di Agropoli
Presentato il ricco cartellone degli eventi e i temi dei carri allegorici.
Festa grande ad Agropoli per la XXXVII edizione del Carnevale che vedrà sfilare per le principali vie della città gli imponenti carri allegorici realizzati dai maestri cartapestai agropolesi con la collaborazione di tantissimi giovani. Organizzato dall’Associazione “Il Carro” e dall’Ufficio Turismo del Comune di Agropoli, con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dell’Ente Provinciale per il Turismo e del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, sono previste quest’anno due spettacolari sfilate in programma domenica 3 e martedì 5 febbraio.
Definito il ricco cartellone degli eventi.
Sabato 26 gennaio, ore 20.30, Auditorium ITC, IX edizione di “Miss Carnevali di Agropoli 2008”, selezione del Concorso Nazionale “Miss Carnevali d’Italia”, a cui partecipano tutti i più grandi Carnevali italiani, con finalissima nazionale quest’anno il 15 e 16 febbraio al Carnevale di Villa Literno (per informazioni ed iscrizioni 3357652660 – 3389774898).
Venerdì 1 e sabato 2 febbraio, “Feste rionali” rispettivamente in Via Pio X e in zona Stazione.
Domenica 3 febbraio al mattino, “Carnevalandia”, spettacolo per i bambini.
Domenica 3 febbraio - ore 15.00, “Prima sfilata di Carri allegorici” che partendo da Via S. D’Acquisto e percorrendo Via Pio X arriveranno nel parcheggio, ex campo sportivo “Gino Landolfi”. Sul palco esibizione di noti cantanti.
Martedì 5 febbraio - ore 15.00, “Seconda sfilata dei Carri allegorici” che partendo dal Lungomare San Marco e percorrendo Via Piave, arriveranno sull’ex campo sportivo “Gino Landolfi”. In programma il concerto di Michele Pecora.
La presentazione delle manifestazioni è affidata al duo formato dalla bella e veterana Enza Ruggiero e dal giovane agropolese Roberto Apicella. L’anteprima e la diretta del Carnevale sono affidati a Cilentotv.it e Agropoliwebradio.com.
Tanta curiosità per i temi dei carri allegorici realizzati dai vari rioni cittadini. Alla XXXVII edizione parteciperanno: Carro allegorico “Agropoli Carnaval” del Consorzio Agrario; Carro allegorico “Carro, Amore e Fantasia” dei Figli di Putti; Carro allegorico “I Sette Vizi Capitali” di Via Pio X; Carro allegorico “La Tigre” del Tre Conchiglie/San Marco; Carro allegorico “Mi rifiuto” del Rione Moio; Carro allegorico “Il Gladiatore” del Rione Piano delle Pere; Carro allegorico “Se il fuoco vive, la natura muore” del Rione Via Giotto.
        






