Salerno dimenticata ai festeggiamenti per l'Unità d'Italia
Ieri, a Reggio Emilia, si sono aperte ufficialmente, alla presenza, fra gli altri, del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, le celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
Ma già nel primo giorno dei festeggiamenti gli organizzatori incappano in un grossolano errore. Nel corso della cerimonia, sono state, infatti, consegnate copie del primo Tricolore ai sindaci delle città capitali dell'Italia unita.
Ecco, dunque, sfilare Sergio Chiamparino, Matteo Renzi e Gianni Alemanno, sindaci rispettivamente di Torino, Firenze e Roma.
Del Sindaco di Salerno nessuna traccia: la nostra città è stata completamente dimenticata, pur essendo stata Capitale per alcuni mesi, durante la Seconda Guerra Mondiale.
Un periodo transitorio, certo, come d'altra parte lo è stato per Firenze. Ma non - di certo - di scarsa importanza storica, se è vero che il sito del Quirinale, e lo stesso Capo dello Stato Napolitano, nella sua visita in città a settembre, hanno definito Salerno la città della Costituzione.







