Contraffazione e videopoker: sequestri e denunce nel salernitano
Ben 46 pattuglie in campo: la Guardia di Finanza ha sequestrato complessivamente oltre 2.600 capi di abbigliamento contraffatti riportanti i marchi di fabbrica di note griffe e del relativo furgone sprovvisto della prevista copertura assicurativa, detenuti per la vendita presso il mercato di battipaglia, 200 supporti audiovisivi pirati e diverse cinture a Salerno, 2 videopoker ed euro 120,00 in contanti in un circolo di Altavilla Silentina (sa), riproducenti il gioco d’azzardo, la rilevazione di 8 lavoratori in “nero” presso un’azienda di fabbricazione di bitumi in sicignano degli Alburni (Salerno), un’altra di sala consilina ed una di castellabate, denunciando alla competente autorita’ giudiziaria 3 responsabili, nonche’ un’autovettura di lusso, oggetto di recente furto, pronta per essere commercializzata, con la denuncia all’autorità giudiziaria di 2 responsabili.
Contestualmente, sono stati svolti anche controlli per verificare la corretta emissione dello scontrino e della ricevuta fiscale. Al termine, la soglia di irregolarità riscontrata è stata significativa: su 61 accessi presso esercizi commerciali di bar, ristorazione ed alimentari, sono state constatate 26 violazioni, cui si è aggiunta la scoperta di un soggetto economico che non ha mai presentato le previste dichiarazioni dei redditi.
Infine, per evitare speculazioni, le fiamme gialle hanno verificato la corretta esposizione dei cartellini sui prodotti che – per legge – devono contenere l’indicazione del prezzo inizialmente praticato, quello scontato e la percentuale di sconto: al termine dei controlli sono stati elevati 11 verbali di contestazione per omessa esposizione dei prezzi.
        






