Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Nuove procedure di ingresso per lavoratori extracomunitari

📅 mercoledì 19 gennaio 2011 · 📰 AvvisiSalerno

cronaca immigrati 180 135
Credits Foto

Nel corso di una riunione del Consiglio territoriale per l’immigrazione, presieduta dal Prefetto Sabatino Marchione, sono state illustrate le procedure per l’ingresso dei lavoratori extra-comunitari, previste dal Decreto flussi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2010.

Il decreto prevede l’ammissione in Italia, per motivi di lavoro non stagionale, di cittadini stranieri non comunitari entro una quota massima di 98.080 unità.

Le modalità di presentazione delle domande sono riportate nella circolare esplicativa consultabile sul sito del Ministero dell’Interno http://www.interno.it/. Sullo stesso sito è possibile accedere alle procedure per la compilazione e l’inoltro delle istanze, che potranno essere presentate esclusivamente attraverso il sistema telematico. Le procedure sono analoghe a quelle già sperimentate negli anni scorsi.

Questa volta, tuttavia, non sarà necessario scaricare un apposito software, ma sarà possibile compilare e inviare la domanda direttamente dal sito del Ministero ricevendo immediatamente la conferma di ricezione senza dover attendere l’invio di una email di conferma come nel passato.

Dal 17 gennaio è già disponibile, sul sito, l’applicativo per la compilazione delle istanze e un servizio di assistenza telematica Help Desk. A partire dalle 8.00 del 31 gennaio potranno essere inviate esclusivamente le istanze relative ai lavoratori delle nazionalità "privilegiate", cioè cittadini albanesi, algerini, del Bangladesh, egiziani, filippini, ghanesi, marocchini, moldavi, nigeriani, pakistani, senegalesi, somali, cingalesi, tunisini, indiani, peruviani, ucraini, del Niger, del Gambia e di altri Paesi non appartenenti all’UE che concludano accordi per la regolamentazione dei flussi di ingresso e delle procedure di riammissione.

Per i lavoratori provenienti dagli altri Paesi, invece, le domande potranno essere inviate: dalle ore 8,00 del 2 febbraio 2011, per il settore del lavoro domestico e di assistenza e cura alla persona; dalle ore 8,00 del 3 febbraio 2011, per tutti i restanti settori.

Durante la riunione è stata richiamata ancora l’attenzione sulla nuova procedura di rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno), che subordina il rilascio del permesso al superamento di un test di conoscenza della lingua italiana. Anche l'istanza per sostenere questa prova deve essere compilata e inoltrata in via telematica attraverso il sito internet del Ministero dell’Interno.

Successivamente la Prefettura invierà la convocazione dell’interessato all'indirizzo indicato nell'istanza, precisando la data ed il luogo di svolgimento del test in una delle sedi concordate con l’Ufficio scolastico provinciale. Ulteriori informazioni potranno essere richieste presso lo Sportello Unico per l’Immigrazione della Prefettura.

Fonte: salernoinprima.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.