Teatro delle Arti, in scena da gennaio a marzo al Kledi Kadiu, Vincenzo Capezzuto, la Compagnia Lucido Sottile e Raffaele Paganini
Salerno, 21 gennaio 2011 - Il Teatro Delle Arti sorride nuovamente alla danza, aprendo le proprie porte, da gennaio a marzo, a quattro appuntamenti con altrettante sublimi sperimentazioni interpretate e dirette dai più noti ballerini e coreografi del panorama internazionale. Tutto è pronto per la VII Stagione di Balletto, la rassegna messa a punto dal Circuito Campano della Danza (CDTM), diretto da Mario Crasto De Stefano.
IL CARTELLONE L’ouverture della rassegna, fissata per sabato 29 gennaio, sarà affidata a due grandi interpreti, Kledi Kadiu ed Emanuela Bianchini, protagonisti di “Non Solo Bolero”, la nuova creazione del raffinato coreografo italo-africano Mvula Sungani. Lo spettacolo, pensato per raccontare in modo cinematografico la vita di persone comuni mediante grandi opere musicali e letterarie (come la Carmen di Mérimée, i Carmina Burana di Orff, Amores di Ovidio ed il Bolero di Ravel) reinterpretate e trasfigurate da Sungani con la sua visione contemporanea della vita, porterà in scena un intreccio di storie dal forte sapore etnico che vedrà impegnati anche i bravi solisti della Compagnia Mvula Sungani.

A seguire (giovedì 10 febbraio), il palcoscenico del Delle Arti accoglierà la MMCompany e Vincenzo Capezzuto, corpo e voce della suite “Con le labbra dipinte”: quattro coreografie forti e rarefatte al tempo stesso, come i temi eterni danzati (l’amore, il gioco della seduzione, l’umana debolezza, la sacralità), nel pieno stile visionario del coreografo che le firma, Michele Merola. Il terzo appuntamento della stagione (lunedì 21 febbraio) sarà all’insegna del cabaret balletto, tutto da ridere, della Compagnia Lucido Sottile in “Speradiserabeltemposi...Rosso!”, divertente parodia della danza così come nella sfacciata visione delle due coreografe Tiziana Troja e Michela Sale Musio.

Chiude la VII Stagione l’atteso ritorno di Raffaele Paganini, già per tre volte ospite del Delle Arti, questa volta protagonista (sabato 5 e domenica 6 marzo) della versione a balletto - la prima in Italia - di “Un Americano a Parigi”. Lo spettacolo, che si traduce in un’inedita elaborazione drammaturgica dell’opera musicale di George Gershwin curata da Riccardo Reim per la coreografia di Luigi Martelletta, percorre il doppio binario del testo originale e della sua felicissima versione cinematografica intrecciandovi, come una sorta di ‘chiave di lettura’, un terzo elemento, ovvero il dato biografico riguardante l’autore, lui stesso, neppure trentenne, giovane “americano a Parigi”, incarnato dall’etoile.

INFO UTILI Gli spettacoli andranno in scena alle ore 21, ad eccezione della replica di “Un Americano a Parigi” in programma domenica 6 marzo alle 18. Abbonamenti a quattro spettacoli al costo di 60 euro. Il prezzo dei singoli spettacoli è di 20 euro (comprensivo di diritto di prevendita); sono previste agevolazioni per gli iscritti alle Scuole di Danza. Per maggiori informazioni: CDTM 081 5787949 - www.danzateatro.net; Teatro delle Arti 089 221807; info@teatrodellearti.com.
VII STAGIONE DI BALLETTO
TEATRO DELLE ARTI DI SALERNO
GENNAIO/MARZO 2011
Sabato 29 gennaio
Compagnia Mvula Sungani in
NON SOLO BOLERO
con KLEDI KADIU
Coreografie: Mvula Sungani
Giovedi 10 febbraio
MMCompany in
CON LE LABBRA DIPINTE
con VINCENZO CAPEZZUTO
Coreografia: Michele Merola
lunedì 21 febbraio
Compagnia Lucido Sottile in
SPERADISERABELTEMPOSI...ROSSO!
Cabaret balletto tutto da ridere
Coreografia: Tiziana Troja e Michela Sale Musio
Sabato 5 e domenica 6 marzo
Compagnia Nazionale Raffaele Paganini in
UN AMERICANO A PARIGI
con RAFFAELE PAGANINI
Coreografia: Luigi Martelletta
ABBONAMENTO 4 SPETTACOLI:
INTERO 60,00 EURO
RID. SCUOLE DI DANZA 45,00 EURO
SINGOLO BIGLIETTO:
INTERO 20,00 EURO
RID SCUOLE DI DANZA 15,00 EURO
Teatro Delle Arti Via Pio XI, 45-sa
info: 089 221807/ 2576154 info@teatrodellearti.com







