Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Castellabate: La tassa di scopo, un esempio da seguire

📅 lunedì 24 gennaio 2011 · 📰 ComuniCastellabate

Null
Credits Foto

Se si parla di Castellabate in provincia di Salerno la prima cosa che viene in mente è il film campione di incassi «Benvenuti al Sud». Ma nessuno sa che Castellabate, oltre a essere patrimonio dell'Unesco e uno dei borghi più belli d'Italia, è anche uno dei pochi comuni ad applicare la tassa di scopo (di fatto, una maggiorazione all'Ici). Un'imposta che però potrebbe tornare alla ribalta grazie al riordino previsto dalla bozza di riforma del federalismo municipale. Una boccata d'ossigeno per i primi cittadini, come conferma chi ha giĂ  percorso questa strada. A cominciare dal sindaco di Castellabate, Costabile (come uno dei protagonisti del film) Maurano: «Applichiamo dal 2007 la tassa di scopo senza nessun tipo di problema. Tutti gli enti locali si lamentano e chiedono di essere assistiti, ma la risposta ai problemi è la buona amministrazione». Così, grazie ai proventi della tassa di scopo, nel comune di Castellabate è stato rimodernato l'arredo urbano, c'è una nuova illuminazione pubblica e sono state messe in sicurezza alcune strade, per un totale di 222mila euro giĂ  impiegati. Senza contare che altri 258mila euro, sempre frutto dell'imposta, serviranno a finanziare altre opere da realizzare entro la fine del 2011, per le quali è giĂ  stata bandita la gara d'appalto. «Non abbiamo riscontrato nessuna difficoltĂ  o criticitĂ  nell'applicare la tassa di scopo. I cittadini vogliono però la prova che le opere vengano effettivamente realizzate e noi abbiamo portato avanti i progetti con trasparenza». Insomma, la natura ha creato questo angolo di paradiso, la tassa di scopo aiuta a tenerlo in ordine, e la macchina da presa ha fatto il resto.

Fonte: ilsole24ore.com

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.