Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

AMBIENTE: DA 6 OTTOBRE FRANCOBOLLO CELEBRA PARCHI NATURALI

📅 04/10/2006 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

(ANSA) - ROMA, 3 ott - Marchio filatelico per i parchi italiani. Alla vigilia della giornata di San Francesco, il ministero dell'Ambiente e Poste italiane hanno presentato il francobollo che celebra le aree protette del Belpaese. Il debutto della nuova creazione e' fissata per venerdi' 6 ottobre. ''Ho richiesto che questa iniziativa filatelica avvenisse in occasione della festa del patrono d'Italia - ha detto il ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio - perche' e' l'occasione per riscoprire l'amore vero per la natura. Questo francobollo - ha continuato il ministro - e' un omaggio al sistema nazionale delle aree protette e al fatto che l'Italia sia il primo Paese d'Europa per biodiversita' animali e vegetali. Attualmente il sistema delle aree protette copre circa il 10% del territorio nazionale ed esistono 23 parchi nazionali - ha spiegato Pecoraro Scanio - e 21 aree marine protette, per una superficie di 188.055 ettari e uno sviluppo costiero di 598 km, oltre a 146 riserve naturali statali con 122.753 ettari. A questi si aggiungono - ha concluso il ministro dell'Ambiente - i parchi regionali''. Dall'amore per la natura e l'hobby della filatelia nasce quindi la nuova creazione delle Poste Italiane, disegnata da Paolo Moretti, in una grafica stilizzata rappresentata da un'ellisse che racchiude quattro simboli contraddistinti dda diversi colori: verde per la foglia, blu per il pesce, celeste per l'uccello e arancio per il lupo. Gli elementi di aria, terra e acqua, basilari per la natura, compaiono quindi rappresentati insieme in un unico quadro. ''Questo francobollo e' l'ultimo sui temi che riguardano la natura e sara' disponibile a partire dal 6 ottobre - ha spiegato Marisa Giannini, direttore della divisione filatelica di Poste italiane - in 3,5 milioni di esemplari, con un valore unitario di 0,65 euro''. ''Certamente il collezionismo della filatelia e della marcofilia legato al sistema delle aree protette rappresenta una novita' per il nostro Paese - ha detto Pecoraro Scanio - e la riuscita di questa iniziativa e' in gran parte affidata alla capacita' di creare interesse e curiosita' attorno alla stessa idea di area naturale protetta''. Un patrimonio che e' destinato ad aumentare: e' in fase avanzata l'istituzione di due nuove aree protette: il Parco nazionale dell'Appennino lucano - Val d'Agri - Lagonegrese, dove il decreto istitutivo e' all'esame dell'organo di controllo e l'area marina protetta di Bergeggi, dove il regolamento contenente la disciplina dell'area e' all'esame del Consiglio di Stato. Sono in via di definizione i procedimenti istitutivi delle aree marine protette di Costa Infreschi e della Masseta e di Santa Maria di Castellabate in provincia di Salerno. KWS

Fonte: ansa.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.