Kledi Kadiu inaugura la VII Stagione di Balletto al Delle Arti
Al via oggi al Delle Arti la VII Stagione di Balletto Kledi Kadiu e Emanuela Bianchini interpretano “Non solo Bolero” Carmen, Carmina Burana, Amores.
In scena il nuovo spettacolo di Mvula Sungani. Ultimo giorno utile per sottoscrivere gli abbonamenti.
Due grandi interpreti della scena ballettistica internazionale e i solisti di una compagnia eccellente interpretano, raccontano e danzano la vita e le storie di persone comuni mediante grandi opere musicali e letterarie.
Questa sera, sabato 29 gennaio, Kledi Kadiu ed Emanuela Bianchini saranno i protagonisti del primo spettacolo della VII Stagione di Balletto al Teatro Delle Arti, promossa e organizzata dal Circuito Campano della Danza (CDTM) diretto da Mario Crasto De Stefano. Su il sipario dunque con “Non Solo Bolero” il nuovo spettacolo di Mvula Sungani e della sua Compagnia.
LO SPETTACOLO In scena un intreccio di storie dal forte sapore etnico che vengono caratterizzate da una scansione ritmica costante e crescente, che vede una storia ispirata a grandi opere, come la Carmen di Prosper Mérimée , i Carmina Burana di Carl Orff, Amores di Ovidio ed il Bolero di Ravel, unite da un fil rouge di rarefatta intensità.
L’idea è quella di raccontare in modo cinematografico, la vita e le storie di persone comuni mediante grandi opere musicali e letterarie reinterpretate e trasfigurate da Sungani, raffinato coreografo italo-africano, con la sua visione contemporanea della vita.
Così, lo spettacolo mette in scena le vicende di un gruppo di persone che si trovano insieme in un luogo, un osteria come nella Carmen, o in taberna come nei Carmina Burana, o nella taverna come nel Bolero o in un antico luogo come in Amores, dove ognuna racconta la propria storia.
Il racconto prosegue senza soluzione di continuità entrando ed uscendo dalle melodie con rispettosa disinvoltura.
La trama coreografica è un caleidoscopio di colori ed emozioni creato dal movimento che naviga tra le più disparate varianti di forme e di ritmi.
Kledi Kadiu è l’interprete forte ed intenso della pièce, l’artista ideale per le sue doti mediterranee e dal grande carisma da poter affiancare ad Emanuela Bianchini, importante stella, dalla tecnica elegante ed intensa, considerata dal pubblico e dalla critica una dei talenti più brillanti della sua generazione, ed ai bravi solisti della spettacolare Compagnia Mvula Sungani (Ilaria Palmieri, Alessia Giustolisi, Maria Izzo, Ilaria Ostili, Chiara Grella, Elisa Aquilani, Enrico Paglialunga, Patrizio Bucci).
Durante la serata si alterneranno nuove creazioni coreografiche ad alcune delle coreografie più suggestive e di successo del repertorio di Sungani.
La ricerca dell’autore italo-africano passa dalle dinamiche di origine popolare, a quelle di origine più nobile e moderne, e si sublima in un vortice di fisicità e dinamica.
Un modo interessante per riscoprire il mondo, l’uomo e le emozioni che lo compongono mediante la danza, la musica, ed i grandi effetti spettacolari che hanno l’obbiettivo di emozionare lo spettatore con un vero e proprio susseguirsi di momenti molto raffinati e speciali.
Le splendide melodie di Maurice Ravel, Carl Orff vengono intervallate da musiche originali e canzoni popolari che compongono la suggestiva colonna sonora.
I costumi sono ideati e realizzati da Giuseppe Tramontano noto stilista e costume-designer di moltissimi films, fictions e spettacoli teatrali.
La scena essenziale e stilizzata, e le luci d’avanguardia, conferiscono allo spettacolo una visione complessiva cinematografica e moderna.
INFO UTILI Lo spettacolo andrà in scena alle ore 21.
Il prezzo del singolo spettacoli è di 20 euro (comprensivo di diritto di prevendita); sono previste agevolazioni per gli iscritti alle Scuole di Danza.
Solo fino a domani sarà ancora possibile sottoscrivere l’abbonamento a quattro spettacoli al costo di 60 euro. Per maggiori informazioni: CDTM 081 5787949 - www.danzateatro.net Teatro delle Arti 089 221807; info@teatrodellearti.com.
CARTELLONE
VII STAGIONE DI BALLETTO
TEATRO DELLE ARTI DI SALERNO
GENNAIO/MARZO 2011
Sabato 29 gennaio
Compagnia Mvula Sungani in
NON SOLO BOLERO
con KLEDI KADIU
Coreografie: Mvula Sungani
Giovedi 10 febbraio
MMCompany in
CON LE LABBRA DIPINTE
con VINCENZO CAPEZZUTO
Coreografia: Michele Merola
lunedì 21 febbraio
Compagnia Lucido Sottile in
SPERADISERABELTEMPOSI…ROSSO!
Cabaret balletto tutto da ridere
Coreografia: Tiziana Troja e Michela Sale Musio
Sabato 7 e domenica 8 maggio (Date modificate)
Compagnia Nazionale Raffaele Paganini in
UN AMERICANO A PARIGI
con RAFFAELE PAGANINI
Coreografia: Luigi Martelletta
ABBONAMENTO 4 SPETTACOLI:
INTERO 60,00 EURO
RID. SCUOLE DI DANZA 45,00 EURO
SINGOLO BIGLIETTO:
INTERO 20,00 EURO
RID SCUOLE DI DANZA 15,00 EURO
Teatro Delle Arti Via Pio XI, 45-sa
info: 089 221807/ 2576154 info@teatrodellearti.com







