Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Emergenza rifiuti, Maurano: ancora discriminato il Cilento e la Provincia premia chi non differenzia

📅 04/02/2008 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Commissario di Governo per l’emergenza rifiuti della Campania

Al Presidente Provincia di Salerno
Sub-Commissario di Gov. emerg. rifiuti

Sig. Prefetto di Salerno
UTG SALERNO

P.C. Presidente CO.RI.SA. 4
VALLO DELLA LUCANIA (SA)


Oggetto: Blocco conferimenti a Serre dai Comuni cilentani - Contributi a chi non differenzia


Ad oggi, nonostante le mie precedenti segnalazioni, al Comune di Castellabate e a tutte municipalità del Cilento viene impedito di conferire la propria frazione di indifferenziato presso la discarica di Serre.

Mi rivolgo, in particolare, al Sub-commissario all’emergenza rifiuti, presidente Angelo Villani, e all’assessore delegato all’ambiente Angelo Paladino, affinché nella loro veste di garanti dell’intero territorio salernitano, ivi incluso il Cilento, si adoperino a garantire un’imparzialità di trattamento di tutti i Comuni della Provincia, consentendo a tutti di poter conferire la frazione indifferenziata a Serre in base al criterio oggettivo della percentuale di differenziata raggiunta.

Colgo l’occasione, altresì, per chiedere delucidazioni in merito all’incomprensibile decisione assunta dal Consiglio Provinciale di Salerno con delibera n. 135 del 21 dicembre 2007 e con il relativo avviso pubblico a firma del dirigente del Centro di responsabilità Ambiente, Ing. Giuseppe D’Acunzi. Con tale provvedimento, infatti, si destinano contributi per complessivi 500mila euro al sostegno della raccolta differenziata ma a beneficiarne sono solo i Comuni che non hanno ancora attivato il servizio di raccolta differenziata o che non hanno raggiunto la percentuale del 10% al 31.12.2007.

Mi chiedo e chiedo alle SS.LL. se assegnare contributi ai Comuni meno virtuosi non costituisca una beffa per gli Enti che da tempo si sono impegnati -a costo di non pochi sacrifici- all’avvio e incremento del proprio sistema di differenziata, con il coinvolgimento dei cittadini dal lodevole senso civico.

D’altra parte, se l’obiettivo dello stanziamento vuole essere quello di incentivare l’avvio e l’incremento delle percentuali di differenziata per gli Enti che non raggiungano i limiti di legge, allora perché è stata prevista la ridotta soglia del 10% e non già quella del 40% stabilita dal Decreto Ronchi per il 2008? Una scelta al ribasso non può che destare perplessità e indurre a pensare che si vogliano agevolare alcuni Comuni, con un evidente discrimine per il territorio cilentano che è tra i più virtuosi e dunque si vedrà quasi certamente escluso da ogni contributo.

Auspico, pertanto, che la S.S. e l’intero Consiglio provinciale vorranno ridefinire i criteri per l’assegnazione dei fondi.

Distinti saluti.


Castellabate, 4 febbraio 2008.

IL SINDACO
Prof. Costabile Maurano


Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.