Spareggio 2a fase Camp. Reg.Under 23 Cat. Amatori: Stabia - Sporting Paistos 1-2
Straordinaria impresa dello Sporting Paistos che supera l'ostico Stabia nello spareggio riservato alle due prime classificate a pari punteggio della 2a fase del Campionato Regionale Under 23 Cat.Amatori. Sul neutro di Avellino le due squadre danno vita ad una sfida intensissima, senza un attimo di sosta. Nel primo tempo l'occasione più nitida capita sui piedi dell'attaccante termale Barrese che si libera in area di rigore ma trova sulla sua strada un superlativo Nosta. I salernitani non stanno a guardare e ci provano con Galletti e Pepe le cui conclusioni terminano di poco a lato. Grande battaglia a centrocampo con leggero predominio offensivo dello Stabia che chiude in attacco la frazione ma sbattendo a ripetizione contro l'attenta retroguardia avversaria. Nella ripresa Nosta si esalta su Adiba e sugli sviluppi del susseguente angolo battuto da Picardi, fotocopia del goal dell'1-1 nella sfida del torneo di clausura ottenuto dagli stabiesi, lo stesso capocannoniere Adiba stacca imperiosamente e porta in vantaggio i suoi. I pestani non si lasciano scomporre dal goal subito e si riversano con ordine in attacco, reclamando per un presunto fallo di mano nel groviglio dell'area avversaria. Qui si materializza il capolavoro tattico di mister Falcetti che inserisce il difensore centrale Mastrangelo per il trequartista Fioretti e l'attaccante Ferretti, adattato sulla fascia destra, in luogo dell'esterno Galletti. Proprio dai piedi di Ferretti nasce la splendida azione in velocitĂ che porterĂ il Paistos a pareggiare: il neo entrato taglia in profonditĂ per Schiavone che resiste alla carica dei difensori gialloneri e cambia gioco per Nestini, il quale si trova a tu per tu con Noci e lo beffa con un preciso sinistro. Lo Stabia prova a riportare il match dalla sua parte ma i cambi di Mariniello non sortiscono alcun effetto. A tre minuti dal termine un liftato sinistro di Schiavone sorprende il numero uno stabiese che si tuffa in ritardo e vede il pallone terminare la propria corsa in fondo al sacco. Cinque minuti di sofferenza ma la caparbia compagine pestana resiste e può festeggiare la qualificazione alla Supercoppa di domenica, sempre ad Avellino, contro i campioni d'inverno della Pro Benevento Soccer. I sanniti sono avvisati, si troveranno davanti una squadra mai doma e col morale a mille.







