Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Finale Camp.Reg. Under 23 Cat.Amatori: Pro Benevento Soccer - Sporting Paistos 2-3 dts, Paistos campione regionale

📅 lunedì 7 febbraio 2011 · 📰 SportSalerno

sp.paistos.gif
Credits Foto

Avellino-Finale migliore non poteva esserci: Pro Benevento e Sporting Paistos danno vita ad un incontro emozionante deciso solo a cinque minuti dal termine del secondo tempo supplementare. I sanniti si presentano più freschi all'ultimo e decisivo appuntamento stagionale e partono col piede piegato sull'acceleratore: Caprino s'incunea in area ma il tiro smorzato da Baldini esalta un reattivissimo Nosta. Le due squadre si fronteggiano senza un attimo di sosta con gli ospiti abili a sfruttare la buona lena di Nestini sulla corsia di destra ma con il bomber Schiavone stretto nella morsa degli accorti centrali beneventani. L'undici di Fabretti prova a sfondare per via centrali ma i tentativi dalla distanza di Ferraioli e capitan Di Fausto si spengono ampiamente sul fondo. Nel finale sale in cattedra il trequartista capaccese Fioretti che si libera al limite dell'area e si vede deviare miracolosamente da Brigantino la sua pericolosa conclusione. Nella ripresa i ritmi non accennano a calare e dopo nove minuti la Pro passa in vantaggio con una precisa girata al volo di Volzone su assist di Caputo. Passano pochi istanti e Nosta devia in angolo da campione un preciso colpo di testa dell'autore del vantaggio sannita. Ancora una volta si rivelano decisivi i cambi attuati dal tecnico salernitano Falcetti che si gioca con successo la carta Ferretti. Il neo entrato, non nuovo a prodezze del genere, sradica un pallone a centrocampo e, dopo aver saltato quattro avversari, conclude a rete dal limite, lasciando di stucco Brigantino. Veemente reazione della formazione di Benevento che un minuto più tardi sbatte contro la traversa: traversone di De Napoli, poderosa incocciata di Bonacci che si stampa sul legno. Lo Sporting prova a chiudere i conti ma si va ai supplementari dove le due squadre combattono a centrocampo senza insidiare i reciproci portieri. Ci provano Di Fausto e l'inarrestabile Catalano ma i difensori pestani se la cavano con destrezza. Ad un minuto dall'intervallo clamoroso errore della difesa sannita: sugli sviluppi di una rimessa laterale la retroguardia del tecnico Fabretti si addormenta, Galletti si inserisce ed in spaccata serve un pallone d'oro a Schiavone che indisturbato realizza. Restano da giocare gli ultimi quindici minuti stagionali e la Pro Benevento non ci sta a chiudere in questo modo, riversandosi tutta in attacco. Stavolta è la difesa del Paistos a sbagliare e lasciare Volzone libero di colpire di testa, la palla termina sul pallo ma sulla respinta Bonacci è il più lesto di tutti ed insacca. La stanchezza si fa sentire e la strada dei rigori sembra inevitabile ma ci pensa Nestini ad estrarre dal cilindro una gran botta da fuori area di sinistro che piega le mani a Brigantino e regala la Supercoppa allo Sporting Paistos. Grossa delusione per l'allenatore dei sanniti Fabretti:" Chiudiamo questa stagione con il titolo d'inverno ma c'è rammarico per aver gettato alle ortiche la vittoria nella seconda fase con una serie di pareggi che ci hanno impedito di chiudere primi ed evitare questa finale. Abbiamo perso contro una signora squadra ma la gara l'abbiamo fatta noi, pagando per un'ingenuitĂ  difensiva clamorosa. Ci riproveremo l'anno prossimo se la manifestazione proseguirĂ ". Tutt'altro umore per mster Falcetti: "Sono fiero di aver dedicato il mio tempo libero a questi ragazzi encomiabili che mi hanno regalato una soddisfazione immensa. La Pro Benevento Soccer dispone di elementi di lusso per questi tornei e la nostra vittoria assume ancor più valore dopo aver vinto lo spareggio mercoledì contro un'altra forte pretendente come lo Stabia. Fortunatamente i cambi in queste ultime partite hanno avuto l'impatto che speravo ma tutta la squadra è da elogiare. Mi permetto di fare il nome di Minoliti perchè dopo le panchine iniziali voleva lasciare ma ha dimostrato grande abnegazione ed è stato ripagato con una seconda fase da protagonista e di Canfora che in questa giornata trionfale era in tribuna. Concludo con il ringraziare tutti coloro che si sono interessati alla manifestazione, il nostro fornitore di materiale sportivo Michele Genovese di S.Cipriano Picentino, gli amici fiorentini dell'Ac Lebowski che ci hanno seguito a distanza e quelli pugliesi del Gallipoli Calcio che hanno mostrato grande attenzione alle nostre iniziative sociali. In attesa di sapere cosa ci riserverĂ  il futuro, resteremo attivo nel campo della solidarietĂ  e cercheremo di far partire un progetto Calcio a 5 a Capaccio".

Pro Benevento Soccer: Brigantino, Catalano, Santariello, Milone, Caputo, (20'st De Napoli), Caprino, De Crescenzo (5'st Nobili), Ferraioli (28'st Gori), Volzone, Di Fausto, Bonacci. A disp. Savino, Minadeo, Goretti. All.Fabretti

Sporting Paistos: Nosta, Avterov, Baldini, Minoliti, De Liguori (31'st Landi), Pipolo, Galletti, Fioretti (11'sts Maddaluno), Nestini, Schiavone, Pepe (31'st Ferretti). A disp. Vernieri, Mastrangelo, Acampora, Vicinanza. All.Falcetti

Arbitro: De Stefano di Avellino

Marcatori:9'st Volzone, 32'st Ferretti, 14'pts Schiavone, 6'sts Bonacci, 10'sts Nestini

Note: Giornta soleggiata. Terreno di gioco in buone condizioni. Gara corretta, nessun provvedimento disciplinare.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.