Nasce il marchio Città di Salerno
Il brand Salerno, il marchio per l’identità visiva e culturale della città, è forse la proposta più interessante venuta fuori dal confronti pubblico di ieri tra il sindaco De Luca, gli assessori all’Annona e al Turismo Buonaiuto e Maraio da una parte, commercianti, artigiani ed operatori del settore ricettivo dall’altra. L’amministrazione è pronta per far approvare già venerdì prossimo alla giunta il bando per il concorso di idee volto alla progettazione e alla realizzazione del marchio Città di Salerno.
Un segno identitario ma soprattutto una fonte di guadagno: ogni volta che sarà utilizzato su stampati, gadget e prodotti in genere, il brand farà incassare al Comune di Salerno i relativi diritti. E’ questo solo uno dei passi da compiere verso il salto di qualità della città turistica.
Il sindaco De Luca, parlando alla platea di commercianti ed artigiani, ha confermato l’impegno per costruire opere pubbliche ed infrastrutture di richiamo internazionale, ma gli operatori del settore potranno arricchirsi davvero solo se cambieranno mentalità.
Il che vuol dire aperture flessibili, offerta migliore sotto il profilo dell’accoglienza e del prodotto, rispetto delle regole, a cominciare dalla concorrenza leale sui prezzi. L’amministrazione comunale ha sul piatto un miliardo di investimenti in piazze, porti, spiagge per ridisegnare il fronte di mare e l’identità cittadina: ma il cambiamento passa anche dalle capacità degli operatori economici di stare su un mercato competitivo ma tutto da conquistare.







