Università di Salerno: Censimento per le agevolazioni sulle tasse
Il vicepresidente della Provincia di Salerno, Anna Ferrazzano, assessore alle Politiche del Lavoro, ha coordinato, ieri mattina, i lavori del tavolo con l’Università di Salerno ed i rappresentanti delle sigle sindacali provinciali di CGIL, CISL, UIL e UGL per discutere le iniziative per alleggerire gli oneri degli studenti appartenenti a famiglie nelle quali risultano presenti soggetti interessati dalla crisi economica e da ammortizzatori sociali.
All’incontro hanno partecipato il pro rettore, professoressa Maria Galante, il delegato della CGIL Anselmo Botte, il segretario CISL Giovanni Giudice, il segretario UIL Gerardo Pirone, il segretario UGL Franco Bisogno.
Si è convenuto di quantificare con precisione il numero di studenti, con residenza a Salerno e provincia, che rientrano nelle fasce più basse di reddito familiare e, dunque, di tassazione universitaria ed appartengono a famiglie con un componente in cassa integrazione, mobilità o disoccupazione.
“Il settore provinciale dei servizi per l’impiego - dice l’assessore Anna Ferrazzano - si farà carico in collaborazione con l’INPS, l’Ateneo di Salerno ed i sindacati di censire questi studenti, le cui famiglie hanno difficoltà a sostenere le tasse universitarie, in modo tale da definire l’ammontare di risorse che sarà necessario reperire per poterli agevolare nel pagamento”.
Una volta definiti i dati e le cifre, il tavolo, infatti, si riunirà per discutere l’eventualità di costituire un fondo di solidarietà con il contributo della Provincia, degli Enti locali, dell’Università e degli Istituti di credito.
“Sono soddisfatta dell’esito del confronto - sottolinea Ferrazzano - che ci ha permesso di definire un metodo di intervento concreto che successivamente potrà essere proposto anche alle altre province campane e non solo, al fine di valutare la possibilità di allargare il sostegno anche agli studenti non salernitani del nostro Ateneo”.







