Ogliastro Marina, sono 31 le tartarughe nate nel Cilento
(8-ott-06) - Un evento eccezionale, che non ha uguali in Italia per le sue modalità : si è concluso oggi con la nascita di altre 5 tartarughine. In tutto sono 31 i piccoli di caretta caretta nati nelle ultime 72 ore sulla spiaggia di Ogliastro Marina, nel Comune di Castellabate. Gli ultimi venuti alla luce sono stati aiutati ad uscire dalla sabbia dai ricercatori della stazione zoologica Anton Dorhn, che hanno scoperto il nido e acquisito per studio i resti di uova interessati dalla schiusa e le uova che non si sono aperte. In tutto sono 69 e i 31 nati rappresentano una percentuale molto vicina al 50 per cento.
I 5 piccoli venuti alla luce oggi sono stati deposti in una incubatrice per tartarughe allo scopo di monitorare il loro stato di salute. Gli altri 26, invece, sono stati rilasciati in mare la scorsa notte a qualche metro di distanza dalla battigia sulla stessa spiaggia su cui sono nati. A coordinare le operazioni la responsabile scientifica della stazione Flegra Bentivegna. Erano presenti anche il sindaco Costabile Maurano, una rappresentanza dell'amministrazione, il commissario del Parco Giuseppe Tarallo, il senatore Marco Pecoraro Scanio, alcuni volontari di Legambiente e la locale capitaneria di porto, assieme a una piccola folla di residenti e turisti.
Per sottolineare e ricordare l'eccezionalitĂ di questo evento scientifico e naturalistico il sindaco Costabile Maurano ha annunciato un'apposita intitolazione del lungomare, giĂ ammodernato e intitolato ma finora senza nome.
Tra le 8 nidificazioni inconsuete di caretta caretta, che nei mesi scorsi hanno interessato la Puglia, la Sardegna e Ogliastro Marina nel Cilento, infatti, questa è l'unica schiusa che ha avusi verifica, tra l'altro in condizioni di completa naturalità , grazie alla sua ottimale collocazione e custodia.







