Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

E' uscito il libro di Giovanna Saporito "Una passeggiata per Salerno in versi"

📅 mercoledì 16 febbraio 2011 · 📰 CulturaSalerno

Null
Credits Foto

E' uscita la raccolta di poesie, "Una Passeggiata per Salerno in Versi", scritte da Giovanna Saporito, sociologa, poetessa e autrice.

Il volume è legato al precedente lavoro di osservazione e studio sulla cittĂ  di Salerno di Giovanna Saporito - il libro " Una Lente di Ingrandimento su Salerno ed il Rione Calcedonia" e il documentario " Grand Tour Salerno ".

"Una Passeggiata per Salerno in Versi" conduce il lettore nel mondo della poesia. Lo sguardo dell'autrice si sofferma su alcuni luoghi particolari, parchi e chiese della cittĂ  di Salerno che riescono a suscitare emozioni e sensazioni. Sensazioni ed emozioni tramutate in versi che riescono a trasmettere il desiderio di passeggiare per la cittĂ  e di soffermarsi a guardare più con attenzione i particolari che la rendono speciale.

Il linguaggio è schietto e mostrano un animo gentile che s'innamora dei dettagli. Ogni poema è una meditazione. Leggendo e immergendosi nei testi ci si imbatte in un cuore giovane e ingenuo che sembra meditare scrivendo, un cuore a cui nulla passa inosservato e la narrazione parte dal dettaglio.

I versi, semplici e nati dal cuore, senza un tragitto prestabilito e senza regole metriche, dipingono mondi dai colori vivaci e sembrano quadri dove è possibile entrare e fare una passeggiata.

I testi di Giovanna Saportito sono un elogio alla poesia come forma comunicativa ricca di emozioni e sentimenti che arricchiscono e illuminano il vivere dell'uomo. L'autrice ascoltare la voce del suo interiore, percepisce le vibrazioni della cittĂ  di Salerno e scrive senza staccarsi dalla realtĂ  e dalla riflessione sulla condizione umana e sulla bellezza del creato.

Un celebre motto Oraziano afferma: "ut pictura poesis", la poesia è come un quadro, evidenziando che tra le due arti vi è una stretta relazione. I poeti e gli scrittori, infatti, se sono abili nella descrizione di oggetti e personaggi, della natura e dei suoi fenomeni, permettere agli ascoltatori o ai lettori di figurarseli nella loro mente, come si trovassero di fronte ad un dipinto.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.