Festival di Sanremo: Il Cilento, dopo essere stato scelto per il film Benvenuti al Sud, è richiamato anche nella canzone di Tricarico
di Marisa Russo | BlogDopo la scelta del Cilento (Castellabate) per il film “Benvenuti al Sud”, ancora il Cilento torna anche al Festival di Sanremo, citato nella canzone interpretata da Tricarico “Tre colori”, autore Fausto Mesolella,. La prima fase recita: “mezza luna cilentana”. I cilentani euforici vedono ancora riconosciuta l’originale bellezza del loro habitat che ispira l’Arte!! Quella luna sembra voler ricordare i stupendi paesaggi notturni cilentani!! Forse è così, è un omaggio a tali bellezze e comunque pubblicizza tale territorio, forse però quella mezza luna, contrapposta alla nordica pianura padana, vuole richiamare all’importante simbolo islamico, posto sulla bandiera diffusa nei paesi a tradizione mussulmana! Come cilentani si è onorati di avere anche tradizioni di cultura orientale che ne aumenta il fascino, ma forse nella canzone vuole essere solo simbolo di un estremo Sud. Qualunque sia stata la motivazione, l’ imput di tale frase, è interessante che vi sia in questo brano giocoso, che immagina bimbi che si divertono con i soldatini di vari “colori”, quale esorcizzazione della guerra per una pace colorata auspicata. Possiamo certamente comunque affermare che il Cilento è luogo per antonomasia “COLORATO”, dal biancore luminescente dei riflessi lunari, al suo verde spruzzato di variopinti colori della vegetazione, al blu del mare come quelle delle divise dei soldatini citati, al rosso delle sue aurore e tramonti, che predominano su una tavolozza multi cromatica!





