Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Ministro Carfagna: "Dal Governo 100 miliardi per il Sud"

📅 sabato 19 febbraio 2011 · 📰 EconomiaSalerno

ministro mara carfagna
Credits Foto

Cento miliardi di euro stanziati per il Sud: questa la cifra che, secondo il ministro per le Pari OpportunitĂ  Mara Carfagna, il Governo ha deciso di investire nel rilancio del Mezzogiorno.

A Salerno per il convegno "Il Sud protagonista della crescita dell'Italia Unita", in compagnia di Gianfranco Miccichè e di Clemente Mastella, il ministro Carfagna rilancia sull'impegno del Governo per il Meridione d'Italia. Misure "concrete" messe a punto per il Sud, secondo Carfagna, e che "possono contare su uno stanziamento di risorse pari a 100 miliardi di euro".

Ecco quindi tornare di prepotenza, nelle parole di Carfagna, il "Piano per il Sud", al quale "Berlusconi ha lavorato personalmente" e che "chiama in causa settori che vanno dalle infrastrutture all'istruzione, alla sicurezza, al sostegno alle piccole e medie imprese, insomma i gangli vitali della societa' del Mezzogiorno saranno sostenuti e incentivati". Nel corso del convegno la Carfagna torna anche su alcuni temi "caldi" degli ultimi tempi, dai festeggiamenti per l'UnitĂ  d'Italia alle misure necessarie per il rilancio economico.

Proprio su quest'ultimo punto, il ministro auspica "un cambio di mentalita' delle classi dirigenti locali e soprattutto il recupero dello spirito della missione. Si può pretendere il buon esempio solo quando lo si dĂ ". Sulle polemiche della Lega in merito ai festeggiamenti per il 150esimo anniversario dell'UnitĂ , il ministro Carfagna non ha dubbi: "Gli amici della Lega sapranno trovare motivo di soddisfazione e di condivisione alle celebrazioni del 17 marzo, una volta che il federalismo sarĂ  compiuto e unirĂ  l'idea federalista dello Stato a quella del sentimento nazionale che è forte e che non può che unire".

Sull'accento dell'UnitĂ  torna anche Clemente Mastella, proponendo l'idea di un partito in grado di unire tutti, e con particolare riferimento al Sud. Un partito, spiega Mastella, "che sia in grado di dire sì, ma anche no, e che nasca come un'intuizione, e non un disegno, non a comando". Stesso ragionamento espresso da Gianfranco Miccichè, che espone le linee del suo partito, "Forza del Sud".

"Un partito che sta nel centrodestra - afferma Miccichè - ma che ha l'obiettivo di far sentire la voce del Sud". "Vogliamo saper contrapporci alla Lega", dice ancora Miccichè, che pone tra le prioritĂ  del movimento la lotta "all'eccessiva burocratizzazione".

Presente in sala anche Antonio Lubritto, da molti designato come possibile candidato sindaco di Salerno per la corrente della Carfagna dopo il ritorno di Cammarota con Cirielli.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.