Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

A Baronissi Gran Carnevale 2011: notte bianca in maschera e sabato 5 marzo sfilata dei carri allegorici

📅 giovedì 3 marzo 2011 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

carnevale 2011
Credits Foto

Una tre-giorni interamente dedicata alla magia del Carnevale. Appuntamento per sabato 5 marzo alle 18,30 con “Maschere sotto le stelle” e la conclusione in programma martedì 8 marzo alle 15,30 con il “Gran galà di chiusura”. Anche quest’anno va in scena la tradizionale rassegna carnevalesca di Baronissi. La novità di quest’anno è la “notte bianca” in maschera, con negozi aperti fino alla mezzanotte di sabato 5 marzo.

Carri allegorici in giro per le strade cittadine, spettacoli e giochi per i più piccoli secondo un consolidato copione che inserisce proprio la città di Baronissi nella cornice della tradizione legata ai festeggiamenti del Carnevale.

A partire dalla rassegna dei carri allegorici realizzati con materiali riciclati dalle diverse contrade della cittadina. Vere e proprie maschere in movimento che rivisitano, in chiave carnevalesca, i mille volti dell’animazione disneyana, dei cartoni animati, del cinema e della musica.

A sfilare saranno i carri allestiti dalle seguenti associazioni: “Oratorio A.N.S.P.I. Primavera ’91 Gruppo Folk Calvanico (“Intreccio”); Operazione Mato Rosso (“La Fabbrica di Cioccolato”); Sogno & Realtà e Ludoteca Topolinia (“Pippi Calzelunghe”); Casal Barone; Saragnano e Contrade (“La Resurrezione del Faraone”); Alvaa (“Italia Paese Ospitale”); Maria SS. delle Grazie (“La Magia del Carnevale” e “A Bottega ra Cumpagnia”)

«E’ un programma ampio ed articolato che propone un melting-pot di maschere e di simbologie legate al Carnevale - spiegano l’assessore alla Cultura Nicola Lombardi ed il consigliere delegato alle Associazioni Loretta De Sio - sono numerose le associazioni che vi partecipano, sia del territorio comunale che di aree limitrofe.

La festa verrà vissuta nello spirito della grande tradizione carnevalesca scandita, negli anni, qui a Baronissi. I carri allegorici - sottolineano - sono il frutto di un anno di lavoro: giovani e meno giovani hanno costruito, pezzo dopo pezzo, le maschere animate che sfileranno per le strade».

Ecco i percorsi dei carri allegorici “Maschere sotto le stelle” - sabato 5 marzo ore 18,30:

Piazza Mercato - via dei Greci - Corso Garibaldi - incrocio Corso Garibaldi/via Pagliara

“Gran galà di chiusura” - 8 marzo ore 15,30: Corso Garibaldi/via Unità d’Italia - Corso Garibaldi - via dei Greci - Piazza Mercato
03/03/2011 9.32.18

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.