Bar della "Movida" a Salerno: Guai con SIAE, sanzione da oltre 1 milione di euro
I finanzieri del Gruppo di Salerno, insieme a funzionari dell'Ufficio S.I.A.E. e personale della Polizia Municipale, hanno effettuato una serie di controlli congiunti in diversi locali della "Movida".
Nella giornata dell’8 marzo, in concomitanza con lo svolgimento di alcune feste organizzate presso i locali del centro di Salerno, è stato sottoposto a controllo, tra l’altro, un bar dove all’interno sono stati individuati e verbalizzati ben 6 lavoratori “in nero”, di cui 5 di nazionalità italiana ed uno di nazionalità spagnola.
All’interno del locale, la Polizia Municipale ha rilevato la totale mancanza di autorizzazioni all’esercizio, mentre la SIAE ha rilevato il mancato pagamento dei diritti d’autore, con conseguente verbalizzazione del proprietario.
I militari della Guardia di Finanza, infine, hanno esteso il controllo anche ai supporti informatici detenuti per la riproduzione della musica: tale accertamento ha consentito di individuare oltre 150mila file musicali detenuti in violazione delle norme sul copyright e senza pagamento di alcun tipo di imposta: l'illecito comporterà una sanzione amministrativa che supererà ampiamente il milione di euro a carico del responsabile.







