Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

A Salerno rassegna di danza contemporanea nell'ambito di Altri Orizzonti

📅 giovedì 10 marzo 2011 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

mostra immagine
Credits Foto

"Fragilità il tuo nome è donna": questo l'archetipo attraverso cui la scrittura coreografica della Compagnia Danzalabor di Cagliari sabato 12 Marzo (ore 21) all'interno dell'auditorium del Centro Sociale "Cantarella" (quartiere Pastena) darà voce al personaggio di Ophelia per il prossimo appuntamento di Ra.i.d, la rassegna di danza contemporanea nell'ambito di Altri Orizzonti.

Un'ambientazione onirica farà da sfondo al percorso al femminile che interpreterà il dramma shakespeariano come metafora del dolore dell'abbandono. Il progetto, nato nel 2005, è articolato in 4 sezioni sperimentali ispirate all'indagine di testi letterari e poetici, dalla cui lettura critica è nata l'idea di passare "dalla voce al corpo" nell'interpretazione degli autori degli stessi. Lo spettacolo, in prima nazionale a Salerno, è diretto dalla coreografa sarda Simonetta Pusceddu e verrà portato in scena da: Aldo Canessa, Nicole Cefis, Ilaria Gallus, Elisa Melis e Annalisa Rocca. Formatasi come danzatrice presso l'Università La Sorbona di Parigi, la Pusceddu è fondatrice del Centro di formazione e diffusione per una nuova pedagogia della danza e del teatro "Tersicorea", luogo in cui elabora nuove tendenze che partono dall'indagine delle tecniche originali della danza contemporanea. Dalla fusione di diverse discipline artistiche, dall'arte scenica all'arte visiva, nascono i suoi spettacoli; percorsi al Femminile è un progetto madre che racchiude in sé l'analisi della poetica di diversi scrittori. Nata come rassegna all'interno della piattaforma di arti contemporanee Altri Orizzonti, Ra.i.d gode inoltre del sostegno di associazioni partner quali: Dexentia, Percorsi di Danza, Progetto Danza Evolution, Joy Dance, Centro Studi Carmen Castiello, Free Dances, Fondazione Leonide Massine, Dream Time Dance Magazine Direzione artistica: Claudio Malangone, Antonello De Rosa, Anna Nisivoccia Il costo del biglietto intero è di 10 ?; il ridotto 8 ?. Ricordiamo le offerte promozionali per le rassegne di teatro e danza di Altri Orizzonti: si potrà prendere posto nell'auditorium del Centro Sociale acquistando due biglietti per il costo complessivo di 8 Euro. Per ottenere lo sconto è necessario consegnare alla cassa dei coupons reperibili presso alcune strutture promotrici l'evento tra cui: il Convento di S. Michele, L'ostello della gioventù, Ristorante Non Ti Pago, l'Osteria Canali, il Cinema Capitol, il bar del Centro sociale, il Bar Arechi, il Bar Angela. Altri coupons potranno ritirarsi direttamente al botteghino del centro sociale.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.