Salerno: Riedizione della visita degli ambasciatori Franchi al Palatium Longobardo di Arechi II
Affollata riedizione della visita degli ambasciatori Franchi al Palatium Longobardo di Arechi II a Salerno. La visita per il Centro Storico guidata dal direttore del Gruppo Archeologico Salernitano Felice Pastore, effettuata domenica 13 marzo per l’iniziativa dell’Amministrazione Comunale “Visitiamo la Città”, ha visto la conclusione nel complesso monumentale di San Pietro a Corte. Arechi II nei suoi abiti migliori, ed altri soci del G.A.S. in costume d’epoca, qui hanno accolto i partecipanti per un aperitivo di ispirazione longobarda. Tra gli ospiti una molto festeggiata comitiva di turisti giapponesi è rimasta incuriosita dalle pietanze a base di rafano, che ha loro ricordato il wasabi delle loro isole.

Comunicato di presentazione della giornata:
«COMUNE DI SALERNO “VISITIAMO LA CITTA'“
Domenica 13 marzo ore 10.00
appuntamento: portici di palazzo di città
Felice Pastore, Leonardo Lozito ,Gerardo Di Muro ed i soci dei Gruppi Archeologici Salernitano e Lucano
vi Invitano :
A TAVOLA CON GLI AMBASCIATORI FRANCHI NEL PALATIUM LONGOBARDO DI ARECHI II A SALERNO
Visita guidata nel centro storico con degustazione longobarda a San Pietro a Corte (aperitivo runico)
Seguirà pranzo longobardo alla trattoria ‘Santa Maria de Domno’ - via Masuccio Salernitano, 63 - ore 13.30
N.B.: per il pranzo si richiede la prenotazione obbligatoria da farsi entro e non oltre mercoledì 9 marzo
Tel: 089 22.62.20 - 23.77.19 - 337331 - cell. 338/19.02.507
Menù longobardo Aperitivo runico a San Pietro a Corte - ore 12.00:
Tartine di pane di segale con salsa di rafano;
Tartine di formaggio con miele di acacia;
Rafanata;
Vino rosso friulano .
Menù longobardo Ristorante Santa Maria de Domno - ore 13.30:
Entreè: Crocchetta alle erbe selvatiche;
Primi: Minestra di cicoriette spontanee e ceci profumata al finocchietto selvatico;
Laganelle di farine integrali fatte a mano al ragù di coniglio;
Secondo: Bocconi di cinghiale al rafano serviti con pesto di mentuccia fresca;
Dolce: Shortbread alle nocciole con chantilly di formaggi al miele e lamelle di pera.
Il pranzo va prenotato ai numeri sopra indicati ed ha un costo di € 25,00 »







