Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Provincia di Salerno: Unità d’Italia, “Notte Tricolore” alla Pinacoteca provinciale

📅 martedì 15 marzo 2011 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

large/logo unita d italia 150 anni 00.jpg
Credits Foto

Gli eventi organizzati dalla Provincia di Salerno per celebrare il 150° anniversario dell’unità d’Italia si apriranno mercoledì 16 marzo, alla presenza del presidente Edmondo Cirielli, presso la Pinacoteca provinciale di Salerno.

Palazzo Pinto, infatti, dalle ore 20 alle 23 sarà animato dalla “Notte Tricolore”, manifestazione articolata in due momenti: uno musicale e un altro che prevede la proiezione di un documentario storico sul brigantaggio.

Quattro cantanti (Diana Cortellessa, Lello Abate, Gaspare Di Lauri, Angela Clemente), accompagnati al pianoforte da Guido Cataldo, in interpretazioni soliste, in duetto o quartetto, daranno voce alle melodie più care agli italiani.

Ogni brano, introdotto da Gaetano Stella, verrà inquadrato nel periodo storico e arricchito di dettagli sulla sua valenza sociale. Di seguito, sarà proiettato il documentario storico “I percorsi del brigantaggio: storia di Cecchino”, di Luca Guardabascio (regista Rai), realizzato in collaborazione con l’Associazione culturale “Verso sud” di Campagna, con il patrocinio della Provincia di Salerno, dei Comuni di Campagna e Padula, della proloco di Padula.

L'opera, interamente girata in provincia di Salerno, precisamente nei comuni di Campagna e Padula, affronta le tematiche dell'unità d'Italia e della questione meridionale viste attraverso la prospettiva del brigantaggio nel periodo tra il 1861 e il 1867.

Fonte: salernonotizie.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.