Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Costiera amalfitana ospedale Castiglione passa al San Leonardo di Salerno. Esultano i sindaci

📅 giovedì 17 marzo 2011 · 📰 AttualitàSalerno

newPresidio Ospedaliero Di Castiglione
Credits Foto

"L'ospedale Costa d' Amalfi di Castiglione di Ravello è salvo, passa al San Leonardo di Salerno - a dirlo in anteprima a Positanonews trafelato il sindaco di Minori Andrea Reale -, è una vittoria della conferenza dei sindaci della costiera amalfitana per la quale ero delegato e questa scelta comporta il mantenimento dei servizi".

A partire dal prossimo 11 aprile il presidio di Castiglione di Ravello verrà annesso all’Azienda Ospedaliera Ruggi D’Aragona di Salerno. Lo ha stabilito ieri mattina con un proprio decreto (il n17 del 16 marzo 2011) il presidente della Giunta Regionale, On. Stefano Caldoro, stabilendo inoltre che resteranno confermate tutte le altre previsioni contenute nel Piano di riassetto della rete ospedaliera e territoriale, approvato con Decreto Commissariale n. 49/2010 in ordine alla disattivazione, presso il Presidio di Castiglione, di tutte le funzioni di ricovero, con la conseguente soppressione dei posti letto e la riconversione in una struttura polifunzionale per la salute (SPS).


Stando a quanto si apprende dal decreto l'operazione di annessione del P.O. Castiglione di Ravello da parte dell'AO.U. Ruggi d'Aragona, in attuazione di quanto previsto dal decreto commissariale n. 49/2010, presuppone una serie di attività da svolgere entro il 31 marzo 2011 al fine di garantire che la AO.U. Ruggi d'Aragona subentri in tutti i rapporti, attivi e passivi, nonché nel patrimonio del presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello.


“A nome della conferenza dei sindaci della Costa d’Amalfi ringrazio il Presidente della Giunta Regionale, On Stefano Caldoro, il presidente della Provincia di Salerno, On. Edmondo Cirielli, il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione, On. Renato Brunetta, i deputati regionali e nazionali, il comitato cittadino e il popolo della Costa d’Amalfi che in questi mesi ha tenuto alta l’attenzione sul diritto alla salute - dice il sindaco di Minori, Andrea Reale, che a nome della conferenza dei sindaci si è battuto per l’annessione di Castiglione all’Ospedale di Salerno - L’azione congiunta della neo conferenza dei sindaci ha permesso di chiarire ai tecnici regionali e al presidente On. Stefano Caldoro, l’importanza di collegare il presidio di Castiglione di Ravello all’Azienda Ospedaliera Ruggi d’Aragona di Salerno, atto non formale ma sostanziale in quanto i tredici paesi della Costa d’Amalfi usufruiranno dell’azione di una struttura complessa e specialistica nell’ambito di tutti i settori della medicina qual è appunto il San Leonardo”.

L’ospedale "Costa d’Amalfi" non sará più depotenziato e trasformato in semplice poliambulatorio. E’ questa la conseguenza più importante del passaggio del presidio dalla dipendenza dell’Asl di Salerno a quella dell’Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d’Aragona. • Lo ha stabilito il decreto firmato dal Governatore Stefano Caldoro. Si conclude, così, nel migliore dei modi, una battaglia cominciata qualche mese fa e portata avanti dai primi cittadini della Costiera e dal Comitato "Pro sanitá" che, per primo, lanciò l’allarme depotenziamento della struttura di Castiglione di Ravello. • «E’ una vittoria di tutti - evidenzia Franco Lanzieri, presidente del Comitato - in quanto è stata riconosciuta la particolare conformazione geomorfologica di un territorio come quello della Divina. Essere accorpati al Ruggi significa non perdere le status di ospedale e, in particolar modo, mantenere tutti i servizi salvavita. E, in più, i pazienti che avranno bisogno di cure specialistiche non dovranno peregrinare per i nosocomi della provincia ma saranno trasferiti direttamente a Salerno. Mi preme ringraziare i presidenti Caldoro e Cirielli, il ministro Brunetta, i sindaci, le associazioni degli albergatori ma, soprattutto, tutte quelle persone che hanno preso parte alle manifestazioni di protesta». • A lavorare nell’ombra e a tessere la tela politica è stato il primo cittadino di Minori, Andrea Reale, delegato dalla conferenza dei sindaci della Costa d’Amalfi. • «L’azione congiunta - evidenzia Reale - ha permesso di chiarire ai tecnici regionali e al presidente Stefano Caldoro, l’importanza di collegare il presidio di Castiglione di Ravello all’Azienda Ospedaliera Ruggi d’Aragona di Salerno, atto non formale ma sostanziale in quanto i tredici paesi della Costa d’Amalfi usufruiranno dell’azione di una struttura complessa e specialistica». • Soddisfazione per il risultato raggiunto è stata espressa anche dal presidente della Provincia, Edmondo Cirielli. «La soluzione prevista dal decreto - rimarca Cirielli - rappresenta la risposta migliore per garantire il diritto alla salute dei cittadini delle comunitá costiere, che altrimenti sarebbero state fortemente penalizzate». «E’ un risultato importante - afferma il consigliere provinciale Matteo Bottone - che testimonia l’attenzione della Regione Campania alla provincia di Salerno e, in particolare, al territorio costiero». Gaetano de Stefano

Fonte: positanonews.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.