Domani convegno "La Salute è donna". Per la salute della famiglia e della società
La Salute è donna. E’ questo il titolo del convegno che si svolgerà martedì 29 marzo 2011 alle ore 15 nel Salone delle residenze universitarie Campus di Fisciano promosso da Artemis, gruppo di lavoro delle società italiana di diabetologia (SID) e della società italiana di endocrinologia (SIE).
Una iniziativa che mira a mettere il ruolo della donna al centro della cura della salute della famiglia, del suo benessere, del suo stile di vita.
Prevenzione oncologica, menopausa, osteoporosi, obesità, tiroidismo i temi della seconda edizione dell’iniziativa.
Programma
Apertura del convegno
Ensemble Vocale “Principe Sanseverino” dell’Università di Salerno
Saluti delle Autorità
Le esperienze nel Campus
Maria Galante, Prorettore dell’Università degli Studi di Salerno
Donne e salute nelle trasformazioni sociali
Giuseppina Cersosimo, Università degli Studi di Salerno
Il diritto alla salute delle donne: dalla cura alla prevenzione
Vitulia Ivone, Università degli Studi di Salerno
Salute, genere e organizzazione
Paola Adinolfi, Università degli Studi di Salerno
La mortalità femminile nel III millennio
Annamaria Colao, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Prevenzione oncologica femminile
Grazia Arpino, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
L’osteoporosi, come proteggere le nostre ossa
Carolina Di Somma, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
L’obesità, conoscerla e combatterla
Silvia Savastano, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
La tiroide e le malattie tiroidee
Bernadette Biondi, Università degli Studi di Napoli “Federico II”







