Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Presto un Centro delle Arti e delle Culture ad Agropoli

📅 27/02/2008 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Sospinta dal coraggio e dalla forza intellettuale del Consigliere Pippo Vano, giunge al Palazzo di Città una splendida proposta di rilancio della città e del territorio.
L’idea è quella di realizzare un Centro delle Arti e delle Culture ad Agropoli, un progetto di alto profilo teso a valorizzare e a riqualificare parte dell’area Fornace, area che assume un ruolo centrale nella prospettiva di rigenerazione della città e che da tempo attende una coerente, corretta e moderna interpretazione della propria vocazione urbanistica.
“La mia proposta – sostiene Vano – scaturisce dalla visione di un progetto collettivo per la mia città. Il Centro delle Arti e delle Culture guarda al mondo dei giovani, così trascurato eppure così carico di energie vitali destinate altrimenti a disperdersi o addirittura a dissiparsi. Se la politica continua ad essere disattenta e a negare la centralità della cultura e dell’universo giovanile, non dovrà poi far finta di sorprendersi per l’enorme disincanto e disinteresse che ormai la maggio parte dei cittadini le riserva.
Credo fermamente nella necessità di un coinvolgimento democratico di tutte le componenti sociali della città. Dobbiamo decisamente invertire quel processo, ormai in atto da tempo, per il quale le scelte di pochi divengono lo spento orizzonte esistenziale accettato da tutti. L’intero nostro Mezzogiorno, se ancora emerge al di là dei suoi mali, è per la sua antica tradizione culturale, per la forza dei suoi figli migliori, per il loro coraggio e la loro ostinazione.
Il Centro delle Arti e delle Culture è un Progetto destinato naturalmente ad affiancarsi all’area dell’ex Mattatoio già da tempo luogo di sperimentazione artistiche e musicali, luogo fortemente voluto dai giovani di Agropoli che in esso hanno identificato la possibilità concreta di una rinascita culturale della nostra città.
Oltre al Cine- teatro e il Centro delle Arti e delle Culture, credo non vi sia nient’altro di prioritario da poter collocare in quell’area. La stessa idea di una piscina troverebbe migliore collocazione in una zona di influenza intercomunale, differenziando così le aree polisportive da quelle culturali, lo stesso dicasi per la caserma della Guardia di Finanza la cui collocazione migliore sarbbe in prossimità degli svincoli della superstrada.
Il progetto punta ad imporre la stessa città di Agropoli come naturale baricentro territoriale per tutta l’area meridionale della nostra Provincia, capace di accogliere eventi culturali, musicali, mostre di carattere nazionale ed internazionale, quale la gia proposta Biennale d’Arte del Sud.
Il progetto, che sarà elaborato dal nostro Ufficio Tecnico, si servirà ovviamente della consulenza architettonica ed artistica di architetti del luogo dal riconosciuto valore e che già da tempo operano cercando di coniugare le problematiche dell’Architettura con quelle sociali del nostro territorio.
Non resta dunque che continuare a lavorare con forza ed entusiasmo.
Nel volgere di pochi anni, la nostra Città sarà il terzo polo culturale, dopo Napoli e Salerno, contendendo e rafforzando il primato con la vicina Paestum, in un progetto di riequilibrio organico dell’intera fascia costiera campana.“

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.