Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Metrò del mare, niente fondi Vetrella conferma lo stop

📅 lunedì 11 aprile 2011 · 📰 AttualitàCilento

metro del mare ad agropoli
Credits Foto

Metrò del mare, appello ai Comuni. Dopo le polemiche dei giorni scorsi, in seguito alla notizia dello stop del servizio, l'assessore regionale ai Trasporti Sergio Vetrella resta sulle sue posizioni ma apre alle comunità locali. "Ho convocato un incontro con gli armatori - scrive in una nota - e altrettanto farò con i sindaci per capire se hanno intenzione, anche con il concorso eventuale degli operatori locali di mettere a disposizione risorse per mantenere in vita il servizio". L'assessore Vetrella sostiene che il metrò "ha un'etichetta sicuramente pubblicitaria per la Regione ma è di natura turistica. Per cui le risorse per mantenerlo in vita vanno individuate altrove". Cioè tocca a Comuni e operatori locali.
Di parere contrario Antonio Bassolino, presidente della Fondazione Sudd. "Il metrò del mare deve continuare a vivere - dice nel corso di una trasmissione radiofonica su Radio Crc -. È assurdo dire che a pagarlo dovrebbero essere solo i turisti. È un mezzo di trasporto pubblico e quindi, come suggerisce la parola, devono essere le istituzioni a sostenerlo". L'ex governatore difende quella che è stata una sua creatura. "Il metrò è una grande conquista per la Campania, per studiarlo e copiarlo sono venuti a Napoli da tutto il mondo". Disapprovazione arriva anche dal senatore Alfonso Andria (Pd), tra i primi a sperimentare nel 1999 le linee di collegamento del metrò, quando era presidente della Provincia di Salerno. "È inaccettabile che la Regione pensi di non attivarlo - dice - a pagarne le conseguenze saranno il Cilento e la stessa penisola amalfitana".
(tiz. c.)

Fonte: napoli.repubblica.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.