Movida a Salerno, ancora multe: stangata per tre esercenti
Sanzioni per la musica dopo la mezzanotte: i gestori dovranno pagare una contravvenzione di 516 euro. Controlli confermati anche per i prossimi giorni
• Altri tre locali, tutti nel centro storico, sono finiti nel mirino della polizia municipale per aver sforato il limite orario della mezzanotte fissato dal Comune per spettacoli dal vivo e filodiffusione.
• I gestori dovranno pagare una contravvenzione di 516 euro, e i controlli - fanno sapere dal comando della polizia municipale - continueranno serrati anche nei prossimi giorni. La mediazione raggiunta tra Amministrazione e titolari dei locali (che consentiva di tenere stereo e televisori accessi anche dopo la mezzanotte, purché a basso volume) non è mai sfociata in una nuova ordinanza del sindaco, che rivedesse i vecchi limiti.
E la polizia municipale continua ad applicare le disposizioni vigenti, che impongono di spegnere la musica a mezzanotte.Le ultime tre multe sono state comminate sabato notte, ma altri cinque locali sono stati sanzionati nella nottata tra venerdì e sabato.Ieri i vigili urbani, coordinati dal maggiore Eduardo Bruscaglin, hanno anche allontanato sei persone che infastidivano i passanti con richieste di spiccioli.Sono inoltre intervenuti per i rilievi di due incidenti stradali, senza feriti. Una persona è invece rimasta ferita in un incidente avvenuto ieri mattina, poco prima delle 10, sulla corsia Nord della tangenziale.
L’episodio si è verificato subito dopo l’ingresso di Pontecagnano. L’automobilista stava percorrendo la tangenziale verso Salerno quando è sbandato in curva, a causa di una macchia d’olio sull’asfalto. Gli agenti della Stradale hanno allertato l’Anas, per intervenire sul manto stradale.







