Vibonati, l'Amministrazione Comunale intitola una piazza alle radio libere
di Tonino Luppino | BlogL'Amministrazione Comunale di Vibonati-Villammare, guidata dal dottor Massimo Marcheggiani, su proposta del vice-Sindaco Manuel Borrelli, ha deciso di intitolare una piazza della frazione Villammare alle radio libere, che, nel 1976, la sentenza n.202 della Corte Costituzionale liberalizzò, sancendo la legittimità di trasmissioni private, purchè a copertura locale. Non ci sono precedenti a livello nazionale!
Vibonati, quindi, omaggiando anche il Meeting Nazionale della Radiofonia " Dj sotto le stelle", che la scorsa estate s'è svolto a Villammare, onora la libertà d' antenna e la " stagione dei cento fiori": un fenomeno destinato a caratterizzare dal punto di vista sociale, culturale e politico i decenni a venire.
L'intitolazione della piazza di Villammare alle mitiche emittenti radiofoniche libere è stata salutata con gioia dallo speaker radiofonico saprese Tonino Luppino, uno dei fondatori di radio Sapri: l'unica radio della regione Campania ad essere inserita nella storia delle radio in Fm, in occasione , nel 2006, del Trentennale delle radio, organizzato dalla " Minerva-eventi" di Bologna. " Mi hanno riferito- ha osservato Luppino- che sulla targa della piazza sarà ricordata anche la data 1976, una data storica , che fece uscire dalla clandestinità i pionieri dell' etere e segnò la fioritura di centinaia di radio libere. Giunga all' Amministrazione Comunale di Vibonati ( nella foto, con Marco Baldini di Radio Kiss Kiss) tutto il mio plauso!". Tonino Luppino







