Cava de Tirreni. I bambini di Cava visitano impianto di riciclaggio di Salerno
Questa mattina, a seguito della conclusione dei seminari informativi del progetto “Officina ambientale”, cinquanta bambini della scuola primaria “Don Bosco” hanno visitato un impianto di riciclaggio per la separazione e la selezione dei rifiuti, sito nella zona industriale di Salerno. Ad accompagnarli quattro insegnanti, l’assessore all’Ambiente e ciclo dei rifiuti, Carmine Salsano, il dirigente nonché collaudatore dell’impianto, Luca Caselli, e Francesca Milione dell’ufficio Ambiente del Comune.
I corsi, tenuti dagli operatori Vincenzo La Croce e Annalisa Casaburi, hanno riguardato i temi ambientali più significativi, quali i rifiuti, la raccolta differenziata, le discariche e il riciclo ed hanno interessato molti plessi scolastici della Città. Il progetto è stato finanziato con fondi del ministero dell’Ambiente.
E’ prevista, agli inizi di maggio, la visita di cento bambini cavesi ad un impianto di recupero dei rifiuti a sud di Battipaglia.
Questo piano di sensibilizzazione - voluto dal vicesindaco Luigi Napoli quando, nella giunta Messina, ricopriva anche l’incarico di assessore all’Ambiente - si è concretizzato grazie all’impegno dell’assessore Salsano, condiviso dall’assessore alla Pubblica istruzione, Vincenzo Passa.
«L’educazione ambientale - ha dichiarato l’assessore Carmine Salsano - deve fornire gli strumenti per modificare i comportamenti scorretti e toccare la coscienza delle persone e, nel contempo, deve aiutare la scuola ad insegnare agli alunni a conoscere ed amare la natura, cioè l’ecosistema di cui noi siamo uno dei componenti».
fonte Cavareporter







