Fondazione Angelo Vassallo: E’ Pollica la capitale Mondiale della dieta Mediterranea
“Strano paese l’Italia. Un Ministro dell’Agricoltura sotto inchiesta per concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione aggravata, nominato perché una manciata di parlamentari “disponibili” restasse a disposizione.
Un’isola, Lampedusa, che avrebbe bisogno di urgenti misure per l’accoglienza dei migranti, alla quale si promette invece una convention internazionale sulla Dieta Mediterranea e un radicale intervento di chirurgia plastica, con lo stravolgimento del paesaggio naturale e umano: dai campi da golf al casinò, dai colori di Portofino all’arrivo annunciato, smentito e riannunciato di un nuovo illustre cittadino, noto benefattore, un po’ nei guai con la giustizia, al momento Presidente del Consiglio. L’indagato si accorda con l’altro indagato e voilà: Lampedusa diventa ciò che non era, Pollica perde ciò che era”.
Questa la reazione della “Fondazione Angelo Vassallo” alla notizia, annunciata dal Ministro siciliano dell’Agricoltura Saverio Romano, di voler spostare nell’isola siciliana la sede della riunione tra i Paesi che aderiscono al progetto Unesco sulla cucina della salute.
Il vertice sarebbe stato il battesimo internazione di Pollica come fulcro del programma, e l’occasione per rilanciare, oltre alle sue bellezze paesaggistiche, anche il museo della Dieta Mediterranea e la casa del suo ideatore Ancel Keys, rendendo insieme merito al pervicace lavoro di Vassallo.
“Forse il Ministro dell’Agricoltura non sa chi era Angelo Vassallo, non sa che è sua la proposta di inserire nel Patrimonio mondiale dell’Umanità la Dieta Mediterranea, che è grazie al suo impegno che l’Unesco l’ha accolta, riconoscendone Pollica quale capitale mondiale. Forse non sa che l’ex Ministro Galan, solo due mesi fa, ha dedicato a Vassallo tale risultato, inaugurando il Centro studi sulla Dieta Mediterranea che porta il suo nome e che ha sede nel castello dei principi Capano, nel cuore di Pollica. Non sa, il titolare del dicastero, che vi sono delle ragioni storiche per la scelta di Pollica, poiché l’ideatore della Dieta Mediterranea, Ancel Keys, ha vissuto per decenni in quella terra, studiando con rigore lo stile di vita che la contraddistingue. Forse non sa, Saverio Romano, che il “sindaco pescatore” Angelo Vassallo è stato ucciso solo pochi mesi fa, proprio per quanto era riuscito a realizzare. O forse invece tutto questo lo sa. E la lezione allora è davvero amara”.







