Beni Culturali, Cirielli: “La Provincia apre Villa de’Ruggiero alla città”
“La Provincia, ancora una volta, dimostra di impegnarsi per interventi concreti e duraturi”. Lo ha dichiarato il presidente della Provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli, all’inaugurazione del Giardino storico di Villa de’Ruggiero di Nocera Superiore. “Ammirando l’opera di riqualificazione dell’area esterna alla Villa - ha aggiunto - sono sempre più convinto dell’efficacia della politica intrapresa dall’Amministrazione che presiedo, più attenta alla realizzazione di opere concrete e fruibili dai cittadini che al finanziamento di feste effimere”. “In meno di tre mesi - ha precisato - i tecnici guidati dai dirigenti Michele Lizio e Barbara Cussino e dal progettista e direttore dei lavori Irene Pecoraro, sono riusciti a trasformare un’area a forte degrado ambientale in un accogliente parco dal grande valore storico e paesaggistico che si apre alla città”. “Un bene di proprietà dell’Ente - ha puntualizzato - che è risorto anche grazie l’impegno dei senatori Giuseppe Esposito e Nino Paravia, promotori del finanziamento statale, senza il quale non saremmo riusciti a procedere all’opera di restauro. Di fondamentale importanza il contributo di Adriano Bellacosa, presidente della Fondazione Manuel Cargaleiro, che con dedizione ha seguito tutte le fasi dei lavori, anche dopo aver lasciato l’Assessorato ai Beni Culturali”. Al taglio del nastro erano presenti, tra gli altri, il senatore Nino Paravia, l’assessore provinciale ai Beni Culturali, Salvatore Arena, l’assessore al Bilancio, Antonio Squillante, il consigliere regionale, Giovanni Baldi, il consigliere regionale, Alberico Gambino, il presidente della Fondazione Cargaleiro, Adriano Bellacosa.








