Moro Jazz: Antonio Onorato suona per Miles Davis e presenta “Breathing”
Antonio Onorato presenta dal vivo venerdì 6 maggio alle ore 22.30 sul palcoscenico del Risto Pub Il Moro di Cava de’ Tirreni (Sa) “Breathing”, il suo nuovo album dedicato a Miles Davis.
Un viaggio nella memoria alla ricerca dei grandi protagonisti della grande storia che del jazz dalle sale del Risto Pub Il Moro accompagnato dai musicisti Mario De Paola, Piero De Asmundis e Diego Imparato con la partecipazione straordinaria di Ernesto Vitolo e Joe Amoruso.
Questo riuscito lavoro discografico è un viaggio nella memoria alla ricerca dei grandi protagonisti di questa grande storia che è il jazz.
Sono le voci di Coltrane e di Bill Evans i protagonisti come lo sono George Gershwin e Gil Evans con Summertime guidati da quella voce interiore che è del grande Miles. Ma il vero attore è colui che muove tutto ciò con la passione e l’amore verso il jazz e la sua storia.
“Antonio Onorato ci regala un cd che non è solo un tributo alla storia, ma un contributo prezioso, riportando le sue passioni in seno a quell’altro luogo passionale che è Napoli con i suoi colori e i suoi profumi”. (Paolo Fresu)
Il principale esponente del ‘jazz napoletano’, nuova corrente musicale che fonde gli stilemi armonico-melodici della tradizione musicale napoletana con la musica afro-americana e che ha avuto la consacrazione internazionale con un concerto tenuto nel dicembre del 2005 al ‘Bue Note’ di New York , tempio indiscusso del jazz mondiale si esibirà in concerto venerdì 6 maggio alle ore 22.30 sul palcoscenico del Risto Pub Il Moro della cittadina metelliana per proporre al pubblico il meglio del nuovo disco dal titolo ‘Breathing’.
Breathing, è un cd espresso con la chitarra a fiato, quindi, la tromba, ma anche respiro, perché il cd oltre a ricordare le atmosfere di Miles Davis Davis contiene dei brani classici composti da Antonio Onorato dei veri prorpi respiri, delle aperture, il tutto senza mai perdere le sonorità tipiche di Onorato.
Antonio Onorato è’ l’unico musicista al mondo ad utilizzare la ‘Breath Guitar’ (o chitarra a fiato), strumento rivoluzionario e futuristico. Ha inventato una tecnica personalissima che gli consente di suonare una chitarra come uno strumento a fiato. Numerose le collaborazioni con artisti nazionali ed internazionali , su tutte quella con Toninho Horta e quella con Franco Cerri. La sua chitarra è messaggera di pace e amore e lotta contro le ingiustizie e del mondo.







