Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Comunali Salerno 2011: in controtendenza rispetto al 2006, cresce il voto dell'1%

📅 lunedì 16 maggio 2011 · 📰 PoliticaSalerno

elezioni amministrative 2011 affluenza
Credits Foto

Amministrative Salerno, affluenza - Una cittĂ  in controtendenza. Cresce il voto nel capoluogo di provincia rispetto alle precedenti elezioni del 2006. La flessione dei voti c'è stata, come in tutta la Penisola, ma in provincia di Salerno si è registrato un calo dell'1.28% (la media nazionale è del -2%). I seggi chiudono alle 15 di oggi, ma è giĂ  iniziato il confronto con le precedenti elezioni. Cinque anni fa, nella prima giornata delle amministrative è andato a votare il 57.03% della popolazione contro il 55.75% di ieri, 15 maggio. Il fenomeno curioso si è verificato durante la giornata perché alle ore 12 e alle 15 i votanti erano in aumento rispetto alle precedenti elezioni, mentre in serata si è registrata una flessione.

SPECIALE ELEZIONI: Clicca qui per i risultati della Prefettura

NEL CAPOLUOGO - In particolar modo, nella cittĂ  di Salerno l'ultimo dato ha confermato il trend positivo della provincia, del 55.99% rispetto al 54.98% del 2006. Alle ore 22 si è registrato un aumento dell'1.01%. La pioggia serale forse ha scoraggiato gli elettori delle ultime ore, mentre il bel tempo della giornata non ha incrementato più di tanto l'astensionismo.

VOTO IN PROVINCIA - In provincia ben 15 comuni su 43 hanno fatto registrare un'affluenza alle urne molto positiva. Conca dei Marini in testa con un aumento del 4.52%. Altri piccoli paesi come Ravello, Cetara e Contursi Terme hanno avuto una mole di elettori significativa. Anche Pollica, la cittĂ  di Angelo Vassallo, il sindaco ucciso nel 2010 per mano della camorra, ha registrato un aumento dei votanti. Mentre Salerno ha visto solo un piccolo aumento di astensionisti, nel comune di Nocera Inferiore il numero dei votanti è diminuito del 3.67%. Un calo di affluenze più alto della media nazionale si è registrato ad Amalfi (-3.17%). L'astensionismo ha inferto un colpo molto duro a Sicignano degli Alburni (-14.46%) e a Orria (-10,75). Nei due comuni molto probabilmente ha pesato l'esclusione di alcune liste dalla contesa elettorale.

SPECIALE ELEZIONI: Clicca qui per i risultati della Prefettura

Fonte: corrieredelmezzogiorno.corriere.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.