Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Domani alle “Strade della Mozzarella” ospiti di eccezione Salvatore De Riso ed Enzo Vizzari

📅 venerdì 27 maggio 2011 · 📰 Spettacoli-EventiCapaccio-Paestum

salvatore de riso
Credits Foto

Paestum, 27 maggio 2011. Domani seconda giornata del week end delle Strade della Mozzarella dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei prodotti enogastronomici di eccellenza del nostro territorio.

Nello scenario archeologico mozzafiato che circonda il ristorante Nettuno un omaggio da parte di tanti ristoratori e chef ad Ancel Keys, il fisiatra americano che ha promosso lo stile di vita cilentano nel mondo diventando il massimo teorico dei benefici derivanti dal seguire un’alimentazione mediterranea. Saranno presenti Giuseppe Stanzione de Le Trabe di Capaccio, Peppe Daddio de La Locanda delle Trame di Caserta, Giovanna Voira dell’Agriturismo Corbella di Cicerale, Maria Rina del Ghiottone di Policastro, Francesco Cibelli e Raffaele Pappalardo del Quod Libet di Nocera Inferiore, Matteo Sangiovanni dei Tre Olivi di Paestum, Rico Vignola de La Brezza Marina di Paestum, Giovanni e Adriano Longo de La Pergola di Capaccio.

Il direttore delle Guide de L’Espresso Enzo Vizzari e Raffaele Vitale del ristorante Casa del Nonno 13 di Mercato San Severino faranno un focus sulla selezione delle migliori materie prime campane nella ristorazione di qualità.

Approfondimenti sull’uso dell’olio di oliva per friggere con Laura Gambacorta e Raffaele Sacchi e il maestro pizzaiolo Enzo Coccia che con la sua l’insuperabile allegria condurrà nel mondo della Pizza Napoletana a cui sarà dedicato il documentario “Il sole nel piatto” prodotto da Roberto Gambacorta.

Momento imperdibile l’incontro, a ingresso libero, con il maestro pasticciere Salvatore De Riso che proporrà una creazione dedicata a Paestum. Il primo e unico nel Sud Italia a essere ammesso nel 1994 nella prestigiosa Accademia Maestri Pasticcieri Italiani, Salvatore De Riso è ormai diventato un simbolo dell’arte pasticciera nel mondo con le sue delizie che racchiudono i sapori genuini e autentici della Costiera Amalfitana.

La giornata di domani sarà anche ricca di appuntamenti di eccellenza per gli appassionati e gli operatori del mondo del vino.

Alle ore 17 si svolgerà la più grande degustazione di tutti i tempi delle piccole cantine campane con 45 aziende inserite nella Guida alle Piccole Cantine della Campania (Edizioni dell’Ippogrifo): per la prima volta insieme decine di piccoli produttori, da Roccamonfina al Cilento, dal Sannio all’Irpinia, dalla Costa d’Amalfi al Vesuvio e i Campi Flegrei.

Alle ore 18 si terrà la degustazione guidata Looking for White ideata dal giornalista e food and wine writer Luciano Pignataro che, con Maria Sarnataro, delegata Ais Cilento, e la giornalista Cristina Mosca, guiderà i partecipanti alla scoperta dell’abbinamento più adatto per la mozzarella con due vitigni bianchi minori: la cococciola abruzzese e la coda di volpe campana.

Grandi vini in abbinamento alle preparazione degli chef stellati, molte aziende vitivinicole presenteranno le loro più belle espressioni dei vitigni autoctoni.

Il salotto culturale in piazza Basilica sarà il set per la presentazione di un volume sulla dieta mediterranea a cura di Amedeo La Greca e Nino Baldi e di un testo sull’archeologia di Giampiero Galasso.

Il centro di Capaccio Scalo diventerà la capitale della comicità con tanti artisti che animeranno via Italia e via Magna Graecia per una notte bianca di allegria e sorrisi.

Programma completo e info: www.lestradedellamozzarella.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.