Partecipa anche tu al “PMC Italian Music Contest”, una grande manifestazione musicale e artistica
Il PMC ITALIAN MUSIC CONTEST è un ambizioso progetto musicale nato dall’unione di due gruppi di giovani che operano da anni nel territorio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e che condividono la volontà di portare musica, cultura, arte, novità e entusiasmo nella loro terra. I protagonisti sono l’ASSOCIAZIONE CULTURALE VOCI DAL SUD organizzatrice del “VOCI DAL SUD ART & MUSIC FESTIVAL” di S. Arsenio e la COOPERATIVA SOCIALE SOA’ COMUNICATION & PROJECT gestore del “PARCO DELLA MUSICA - CENTRO SOCIALE INTERGENERAZIONALE” di Vallo della Lucania.
Dare spazio a nuove forme di comunicazione attraverso la musica è un progetto di grande valore culturale e sociale, ed è proprio questa la strada seguita da sempre dall’Associazione culturale VOCI DAL SUD. Cinque anni di storia, di progetti, di iniziative e di grandi risultati, ottenuti attraverso le tante manifestazioni ideate e organizzate, che hanno reso sempre più solido ed importante il progetto principale:
VOCI DAL SUD ART & MUSIC FESTIVAL. Grazie all’entusiasmo e all’impegno profuso negli anni, è stato raggiunto il primo obiettivo: far diventare il festival una prestigiosa vetrina per musicisti affermati e band emergenti, dando al pubblico la possibilità di respirare una ventata di musica nuova. Il Festival oggi è una composita realtà fatta di concerti, proiezioni cinematografiche, convegni, poesie, mostre, azioni di
recupero ambientale, escursioni e visite guidate.
Sulla ferma convinzione che solo dall’incontro e dalla collaborazione nascano le idee migliori si è deciso di condividere l’edizione del 2011 del Voci dal Sud art & music festival con la partecipazione di quella che oggi rappresenta la struttura musicale e sociale più importante e prestigiosa del sud: il PARCO DELLA MUSICA - CENTRO SOCIALE INTERGENERAZIONALE di Vallo della Lucania.
Il Parco della musica è prima di tutto una grande proposta che focalizza la sua attenzione sulla Musica quale elemento di raccordo tra diverse forme di arte e di scambi e confronti fra generazioni. L’obiettivo perseguito è creare uno spazio sociale, culturale e ricreativo di aggregazione per tutti coloro che vogliono incontrarsi attraverso la musica, le attività e gli eventi, in grado di diventare punto di riferimento per l’intero territorio, attraverso un dinamico mescolarsi di espressioni, linguaggi e valorizzazione di diverse culture e talenti locali.
La struttura è gestita da una cooperativa di giovani con competenze specifiche e un’esperienza quasi decennale di associazionismo “creativo”, che in tutti questi anni ha lavorato per trasformare il volto di una realtà da molti considerata statica e immutabile di un territorio che, al contrario, ha voglia di crescere e di confrontarsi con esperienze solide e produttive anche nel mondo della musica, dell’arte e della cultura.
L’incontro tra queste due grandi realtà, il Parco della Musica e l’Associazione Voci dal Sud ha prodotto l’idea di un contest per band emergenti a carattere Nazionale, il primo grande contest di tutto il Sud Italia!!!
CHE COS’E’ IL PMC ITALIAN MUSIC CONTEST:
Il PMC ITALIAN MUSIC CONTEST è una grande manifestazione musicale e artistica promossa in tutta Italia in cui convoglierà il meglio delle band emergenti del panorama nazionale, la prima edizione di un evento straordinario per il nostro territorio.
Abbiamo selezionato un responsabile per ogni regione che in questi mesi ha promosso il concorso tra i gruppi musicali e su testate giornalistiche, radio, emittenti tv, stampa e siti web specializzati. In questo modo il concorso h avuto una ampia risonanza a livello nazionale e si candida a diventare un grande evento della stagione musicale campana.
In breve parteciperanno 30 gruppi provenienti da tutta Italia che si esibiranno al Parco della Musica di Vallo della Lucania in due week-end del 17 18 19 e 24 25 26 Giugno. I gruppi saranno selezionati da un responsabile regionale che si occuperà della promozione e coordinerà l’iscrizione e la scelta dei gruppi nelle diverse regioni. Ogni responsabile selezionerà un gruppo che entrerà di diritto nella rosa dei
partecipanti e ne indicherà un secondo che entrerà nel gruppo dei “ripescabili”. Da quest’ultimo gruppo saranno selezionate le altre band che completeranno il numero degli artisti partecipanti (non sono ammessi più di 30 gruppi). Una giuria tecnica e una popolare voteranno le esibizioni e assegneranno i premi messi in palio per questa prima fase del contest.
Le 18 migliori band avranno diritto ad esibirsi ancora nelle tre serate del Voci dal Sud Art & Music Festival a S.Arsenio. Anche in questa seconda fase, una giuria (solo tecnica) decreterà il vincitore finale del Contest.
PREMI IN PALIO:
- Strumenti musicali offerti dal “Mama’s Live” di Telese Terme
- Una produzione musicale del valore di € 1.000,00 offerto da “Jam” Padula (SA)
- La distribuzione del cd in Italia a cura di “Cni Music” di Roma
- Un tour promozionale di 10 date offerto da “Nualter Booking Agency” di Napoli;
- L’apertura del concerto di punta della manifestazione “Voci dal Sud Art & Music Festival” a
S.Arsenio (SA);
- La somma di € 1.000,00 alla migliore band.
L’organizzazione si impegna ad un rimborso delle spese di viaggio per l’esibizione al Parco della Musica - Centro Sociale Intergenerazionale di Vallo della Lucania (SA) nella misura di € 0,10 centesimi per Km (viaggio di andata e ritorno) per gruppo.
Le scadenza delle iscrizioni è fissata per l’1 Giugno 2011 (fa fede il timbro postale), tutta la documentazione e il regolamento si possono trovare nel profili FB Pmcmusic Contest Campania, che è sia il profilo di riferimento per la regione che per la sede centrale che è il Parco della Musica - Centro Sociale Intergenerazionale di Vallo della Lucania.
PMC ITALIAN MUSIC CONTEST:
La nostra manifestazione rappresenta certamente la volontà di creare un evento musicale di alto livello e di grande richiamo, ma soprattutto la voglia di scambiarsi entusiasmo, passione, professionalità e esperienze. Voci del Sud e Il Parco della Musica sono l’espressione viva e vitale di due gruppi di giovani che fanno dell’originalità e della spinta verso il nuovo, una sfida, una ragione di vita e un impegno. Abbiamo
concepito un evento volontariamente molto ambizioso perché siamo convinti che il nostro territorio abbia bisogno di grandi scommesse e di grandi impulsi provenienti soprattutto dall’energia e dalla voglia di fare di noi giovani. Sentiamo il territorio in cui viviamo come nostro e come luogo che ci da tanto e a cui dobbiamo restituire di più, per farlo crescere insieme a noi e promuoverlo all’esterno. Abbiamo concepito
questo progetto anche allo scopo di far conoscere il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano attraverso un nuovo canale, creando un “motivo” per cui visitarci che non sia solo il turismo balneare estivo, ma la musica e l’arte a tutto tondo. Questo potrà dare vita ad un importantissimo scambio culturale e creativo tra i partecipanti e il territorio che ne saranno reciprocamente arricchiti e da cui potranno nascere altri nuovi progetti e ottima promozione del territorio. La musica è la strada che vogliamo percorrere, con energia, vitalità, passione, e con la voglia di condividere un pezzo della nostra terra e di tirarne fuori il meglio che essa può offrire.

MODULO ISCRIZIONE







