Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

72 ore di Saggio-Spettacolo per il Professional Ballet di Pina Testa

📅 martedì 7 giugno 2011 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

Foto Pina Testa
Credits Foto

Quattro spettacoli in tre giorni: tutto pronto per quel tanto atteso momento di esibizione e confronto per i piccoli e grandi danzatori pronti a concedersi il sogno di ogni ballerino: la scena. Accadrà da domani, mercoledì 8, a sabato 11 giugno, quando il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà le oltre 100 allieve di Pina Testa. Per il 33esimo anno consecutivo si ripete la magia del Saggio - Spettacolo del Professional Ballet, quattro grand soirée ideate dal nutrito staff della celebre Scuola di Danza messa in piedi nel ’97, quando il teatro San Carlo di Napoli applaudiva l’attuale direttrice nel suo ruolo di Prima Ballerina.

DA EX ALLIEVO A SPECIAL GUEST: MICHELE CARFORA OSPITE DI PINA TESTA “La danza è una canzone del corpo di gioia e dolore”: Pina Testa si ispira alle parole della rivoluzionaria coreografa statunitense, Martha Graham, per descrivere non solo un’arte così difficile e allo stesso tempo sublime, ma anche la missione artistica che l’ha coinvolta giovanissima e che ancora non l’abbandona. “Dico sempre ai miei allievi di studiare costantemente e seriamente, che l’impegno profuso sarà ripagato, così come continuamente ci dimostrano i successi collettivi e personali conseguiti dalla nostra scuola”. E a testimoniare quel messaggio ci penserà il suo ex allievo Michele Carfora, oggi reduce dal successo della “Tosca” di Luigi Magni, adattamento teatrale del film cult che ha letteralmente sbancato al Teatro Greco di Roma attestandosi come l’evento artistico della stagione 2011. Già protagonista delle maggiori produzioni italiane di commedia musicale degne di Broadway, da “Grease” a “Cats”, da “West Side Story” a “A Chorus Line”, passando per “Sette spose per sette fratelli” insieme con Valeria Monetti (anche lei allieva del Professional Ballet) e Rent, prodotto da Nicoletta Mantovani, Carfora, salernitano di nascita ma ormai romano d’adozione, ha promesso alla sua maestra di ritornare in città per omaggiare colei che le ha impartito le prime lezioni con una performance a sorpresa proprio in occasione del Saggio Spettacolo. Cosa danzerà o canterà è ancora top secret, ma è probabile che si lascerà andare ad un intramontabile pot- pourri targato “Grease”, il musical che in assoluto gli ha regalato gli onori dello spettacolo.


IL SAGGIO SPETTACOLO Guest a parte, in scena si assisterà a quattro spettacoli diversi, ognuno frutto di nove mesi di lavoro “alla sbarra” e “al centro” e che, oltre ai giovani danceur, inevitabilmente ha coinvolto tutti, genitori, insegnanti, maestri ospiti, allievi ed ex ballerini della scuola. Il sipario del Delle Arti si aprirà domani sera (ore 20) con uno spettacolo brioso ed emozionante, interamente dedicato alla danza moderna e a tutte le sue accezioni, dal contemporaneo di Dino Verga all’hip hop di Sara Forte, fino ad arrivare ai più celebri musical riletti da Simona Dipierri e Sonia Saggese. Un entusiasmante warm up (riscaldamento) che preparerà pubblico e protagonisti alla doppia esibizione di venerdì 10 giugno. Alle 17 il palcoscenico sarà tutto per le ballerine più piccole impegnate ne “La Tecnica della danza” mentre, alle 20 toccherà agli allievi più grandi, corpo di ballo dei più celebri balletti del repertorio classico: “Le Fille Mal Gardè”, “Giselle”, “Esmeralda”, “Excelsior”, “Paquita”, “Lo Schiaccianoci”. L’ultimo spettacolo attende la platea sabato 11 alle 20 per il gran finale affidato ai corsi superiori della scuola. Ad incorniciare la lunga promenade della danza il pas de deux di cinque giovani diplomande.

Terminano il loro ciclo di studi Denise D’Arminio, Luigia Macchiarulo, Selvaggia Rossetti, Sharon Sessa e Giulia Varone che saranno accompagnate dai danzatori professionisti Simone Liguori, Marco Protano e Simone Vallesi (le coreografie originali sono state rilette dalla Testa insieme con Monica Micali). A condurre le quattro serate sarà Gaetano Stella.

CHIANCIANO DANCE STUDIO E dopo le fatiche del saggio si continuerà a studiare. Le vacanze si trasformano in stage formativo con il Chianciano Dance Studio (23-31 agosto 2011), da sette anni residenza creativa ideata dall’etoile salernitana a totale servizio di quanti vorranno migliorare e affinare le proprie attitudini, grazie alla presenza di uno staff di professionisti dai nomi altisonanti come Margarita Traianova, Luigi Ferrone, Andrè De La Roche.

INFO UTILI Gli spettacoli andranno in scena alle 20, ad eccezione del primo dei due appuntamenti di sabato 10 giugno in programma alle 17. L’ingresso è ad invito.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.