Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Salerno: Esenzione e riduzione TARSU, ecco come fare

📅 venerdì 10 giugno 2011 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Il 30 giugno prossimo scade il termine per la presentazione delle domande di riduzione o esenzione della Tassa rifiuti solidi urbani (Tarsu).

Sono esenti dalla tassa i contribuenti titolari di pensione minima (sociale, vecchiaia, invalidità, reversibilità etc.) in possesso di tutti i seguenti requisiti:
- abitazione non di lusso (A1 - A7 - A8);
- tutti gli occupanti l’abitazione sono stati iscritti nell’anagrafe del Comune di Salerno per l’intero anno precedente;
- sono sprovvisti di redditi immobiliari e/o di qualsiasi altra natura ;
- nessun componente del nucleo familiare svolge alcuna attività lavorativa;

Al fine di ottenere le esenzioni, dovrà essere presentata la seguente documentazione da cui risultino i requisiti e le condizioni indicate:
- Mod. OBIS M 2011;
- Mod. CUD 2011 rilasciato dall’INPS;
- Attestazione ISEE 2011 - Redditi anno d’imposta 2010;
- Copia documento di identità del richiedente.

Hanno diritto ad una riduzione, nella misura del 30% ,i contribuenti titolari di pensione minima (sociale, vecchiaia, invalidità, reversibilità..) in possesso di tutti i seguenti requisiti:
- l’unità immobiliare di proprietà sia adibita esclusivamente ad abitazione principale;
- l’abitazione non sia di lusso (A1 - A7 - A8);
- tutti gli occupanti l’abitazione siano stati iscritti nell’anagrafe del Comune di Salerno per l’intero anno precedente;
- siano sprovvisti di redditi immobiliari e/o di qualsiasi altra natura, con esclusione dell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del proprio nucleo familiare ;
- nessun componente del nucleo familiare svolga alcuna attività lavorativa.

Al fine di ottenere la riduzione, dovrà essere presentata la seguente documentazione, da cui risultino i requisiti e le condizioni indicate:
- Mod. CUD 2011 rilasciato dall’INPS;
- Attestazione ISEE 2011 - Redditi anno d’imposta 2010;
- Copia documento di identità del richiedente
- Copia attestazione pagamento Tarsu anno 2010.

E’ possibile richiedere un’agevolazione pari al 30% della tassa complessiva, riferita alla unità adibita ad abitazione con esclusione delle pertinenze, qualora siano verificati tutti i seguenti requisiti:
- l’abitazione non sia di lusso (A1 - A7 - A8) e rientri nei parametri di cui al comma successivo;
- tutti gli occupanti l’abitazione siano stati iscritti nell’anagrafe del Comune di Salerno nell’intero anno precedente e siano sprovvisti di redditi immobiliari e/o di qualsiasi altra natura, con esclusione dell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del proprio nucleo familiare;
- l’unità immobiliare sia adibita esclusivamente ad abitazione principale;
- l’indicatore ISEE delle persone che occupano l’abitazione non sia superiore ad € 6.000.00 (seimila/00) o in alternativa il reddito imponibile del nucleo familiare non sia superiore a € 12.000,00 (dodicimila/00); i limiti di cui sopra sono elevati rispettivamente ad € 8.000,00 e ad € 15.000,00 nei seguenti casi:

1. Qualora nel nucleo familiare sia presente uno o più portatore di handicap grave o non autosufficiente, certificato ai sensi della legge 104/1992;

2. Qualora nel nucleo familiare il/i percettore/i di reddito sia/no stato/i licenziato/i o collocato/i in mobilità o Cassa integrazione guadagni per un periodo consecutivo non inferiore a 12 settimane nel corso dell’anno relativo al periodo di imposta;

3. Qualora il nucleo familiare sia composto da una sola persona con età superiore o uguale ai 75 anni di età alla data del 1 gennaio dell’anno di imposta;

4. Qualora sia stata assolta la tassa nell’anno precedente a quello per il quale viene richiesta l’agevolazione;

L’agevolazione non è cumulabile con altre agevolazioni e/o riduzioni a qualsiasi titolo richieste.

Anche in questo caso, al fine di ottenere l’agevolazione dovrà essere la seguente documentazione da cui risultino i requisiti e le condizioni indicate:
- Attestazione ISEE 2011 - Redditi anno d’imposta 2010;
- Copia documento di identità del richiedente
- Copia attestazione pagamento Tarsu anno 2010.

Esenzioni, riduzioni e agevolazioni sono applicate per il solo anno in cui è stata presentata la relativa richiesta.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.