Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Caos Poste, Federconsumatori chiede risarcimenti per gli utenti

postino2 180 135
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
venerdì 10 giugno 2011
CilentoNotizie su GNews

Inaccettabili, nell’era della tecnologia digitale, i disservizi e i malfunzionamenti della rete di Poste Italiane, agli occhi della Federconsumatori. Esprime sconcerto, il presidente di Federconsumatori Salerno, Peppe Sorrentino.

“Non ci sono parole rispetto all’assenza del Governo, che si ostina a non mettere mano alla liberalizzazione nel settore delle comunicazioni, nel rispetto della tutela degli utenti - esordisce il presidente - L’Antitrust e AgCom hanno sottolineato come l’attuale assetto normativo e regolamentare non consenta alcun intervento.

Ritengo che se il Governo è ben lontano dalla regolarizzazione delle comunicazioni, lo è per volontà politiche, neanche tanto nascoste, che mirano all’ennesima forma di privatizzazione non trasparente, a tutto danno dei cittadini".

Numerose le segnalazioni rivolte dai salernitani all’associazione per la tutela dei consumatori, che ha raccolto innumerevoli reclami e lamentele per le interminabili code e i vani tentativi di ritirare la pensione ed effettuare versamenti per il pagamento delle bollette.

Iniziato il 1° giugno, il guasto che ha paralizzato, sebbene in maniera non omogenea, l’intero Paese, ha creato, dunque, grandi difficoltà ai cittadini che, fino al 7 giugno, nonostante le rassicurazioni pervenute dai responsabili delle Poste, non sono riusciti ad usufruire dei servizi degli sportelli.

“Stiamo contrattando con Poste Italiane adeguate forme di risarcimento per gli utenti che hanno subito i disservizi - spiega Sorrentino - Al contempo, stiamo chiedendo a Istituzioni ed enti nazionali e locali, e alle aziende di pubblico servizio, di concedere, agli stessi utenti, una proroga dei termini di pagamento o, in alternativa, la sospensione degli oneri aggiuntivi, come nel caso di multe per violazione del codice della strada, bollette per forniture di luce, gas, acqua e tasse comunali: il ritardo del pagamento non dipende, in questo caso, dai cittadini”.

Già penalizzati per interminabili code e mancati servizi, i cittadini, secondo Federconsumatori Salerno, non possono pagare, anche in termini economici, il guasto della rete di Poste Italiane. “Se le Istituzioni e le pubbliche aziende non dovessero accogliere tale richiesta, ignorando le esigenze e i diritti degli utenti, non esiteremo a procedere con l’avvio di azioni risarcitorie, e, laddove necessario, attraverso la class-action”.

L’associazione per la tutela dei consumatori mira, così, ad ottenere adeguati risarcimenti per diverse tipologie di disagi subiti negli ultimi giorni dagli utenti. Sorrentino, intanto, sta tenendo diversi incontri con associazioni salernitane, sia sindacali che sociali, per rendere possibile l’avvio di procedimenti risarcitori anche presso altre sedi di realtà operanti nel nostro territorio.

 
Selezione Video
cilento vacanze